Hacienda approva l’utilizzo del RIC per i nuovi lavoratori L’AEAT accetta i criteri applicati dalle compagnie isolane. Consente di concretizzare la Riserva in nuovi contratti della durata di 2 anni L’Agenzia statale delle imposte, nota come AEAT, ha recentemente autorizzato l’utilizzo […]
economia
Il PSOE e Nueva Canarias vogliono riformare il REF I gruppi parlamentari del PSOE e di Nueva Canarias-Bloque Canarista (NC-BC) hanno presentato congiuntamente una richiesta al Parlamento delle Isole Canarie per istituire una commissione di studio volta a riformare il […]
Innobonos 2023 Tenerife Innobonos Canarias è un programma di sostegno all’innovazione e all’imprenditoria attraverso l’assegnazione di “buoni per l’innovazione” volti all’acquisizione di servizi che consentano e agevolino l’introduzione di innovazioni nei processi delle entità e migliorino la loro posizione tecnologica. […]
Autonomi esenti da fattura elettronica fino al 2025 La Ley Crea y Cree consente ai lavoratori autonomi e alle PMI di non avere l’obbligo di inviare elettronicamente tutte le loro fatture al Tesoro In Spagna come a Tenerife, molti lavoratori […]
Sussidi fino a 300.000 euro per i commercianti Il Governo delle Isole Canarie fornirà sussidi fino a 300.000 euro per trasformare l’Arcipelago in una destinazione commerciale intelligente. Tra i progetti finanziabili con i soldi c’è l’ implementazione di reti WiFi con l’obiettivo di migliorare l’esperienza del cliente e […]
l’Aumento dell’Euribor e l’ondata di cancellazioni di mutui Le banche ricevono un’ondata di cancellazioni di mutui che superano i nuovi prestiti L’Istituto Nazionale di Statistica raccoglie mensilmente i dati provenienti dai registri immobiliari relativi ai contratti di mutuo. Questo fenomeno […]
L’Euribor sale ancora a settembre 4,14% e rende i mutui variabili più cari di altri 2.000 euro all’anno Nel mese di settembre, l’Euribor ha registrato un aumento significativo, raggiungendo il 4,145%, il livello più alto dall’anno 2008. Questo aumento è […]
IGIC cos’è e come funziona L’Imposta Generale Indiretta delle Isole Canarie o IGIC, è un’imposta di carattere indiretto che tassa le consegne di beni e/o la prestazione di servizi effettuate da imprenditori o professionisti residenti nelle Isole Canarie nello sviluppo della loro […]
Le Canarie esentate dall’uso di combustibili alternativi sostenibili nell’aviazione civile Il Parlamento europeo ha recentemente approvato una nuova regolamentazione mirata a promuovere i carburanti sostenibili nell’aviazione civile. Tra le varie misure, questa regolamentazione esenta le regioni ultraperiferiche, tra cui le […]
Oggi (mercoledì 23), il Cabildo de Tenerife ha dato il via alla procedura per dichiarare l’Isola come area fortemente colpita da un’emergenza di protezione civile, comunemente nota come zona catastrofica, a seguito dell’incendio che è scoppiato il 15 agosto. La […]
Nella notte del 15 agosto, gli incendi hanno preso fuoco sulle alture di Candelaria e Arafo a Tenerife. Da allora, secondo l’ultimo aggiornamento, oltre 15.000 ettari di terreno sono stati avvolti dalle fiamme. Fortunatamente, al di là dei danni agli […]
A luglio, l’inflazione core, che esclude i prodotti alimentari e l’energia non trasformata, è salita di tre decimi, raggiungendo il 6,2%. Nel medesimo mese, l’indice dei prezzi al consumo (CPI) è cresciuto dello 0,2% rispetto al mese precedente, portando il […]
Coloro che hanno sottoscritto un mutuo a tasso variabile sono soggetti alle fluttuazioni di un indicatore, di solito l’Euribor a dodici mesi. Di conseguenza, l’andamento dell’economia influenza direttamente l’evoluzione della rata da pagare in questo tipo di mutuo ipotecario. Il […]
Nel primo trimestre dell’anno, l’economia spagnola ha raggiunto il livello pre-pandemia, registrando una crescita dello 0,6% rispetto al trimestre precedente. Questa crescita è stata superiore alle previsioni iniziali, aumentando di un decimo rispetto alle aspettative e di un decimo rispetto […]
L’indicatore di riferimento dei mutui variabili chiude ufficialmente maggio al 3,862%, il dato più alto da quindici anni L’Euribor ha concluso il mese di maggio come previsto, registrando un altro aumento che ha infranto i record storici, portando anche a […]