un vostro familiare è in vacanza da voi, residenti a Tenerife, con un periodo di ferie dal lavoro e accade un imprevisto che lo costringe al ricovero ospedaliero.
Adesso c’è la tessera sanitaria Europea e non ci dobbiamo preoccupare, basta esibirla assieme al documento di identità e si han- no tutte le cure come in Italia. Il problema viene dopo. Una volta dimesso dall’ospedale potrebbe essere necessario un periodo di convalescenza e qui scatta l’inghippo: per l’ospedale il paziente è dimesso, quindi può tornare in Italia e al lavoro, ma allo stesso tempo prescrive un periodo di cura.
L’INPS copre i giorni di degenza ma non i rimanenti. In Italia basterebbe il medico di fa- miglia ad assegnare tot giorni di convalescenza post ospedaliera, ma all’estero, dove non abbiamo un medico di famiglia, è impossibile.
E qui ci viene incontro un documento che pochi conoscono: il “Certificado medico ofi- cial”. Questo foglio di carta del costo di 3 Euro si dovrebbe trovare in tutte le librerie o farmacie, ma dopo svariati giri a vuoto finalmente lo abbiamo trovato alla farmacia di Los Cristianos sotto l’Ofipapel.
Conquesto documento basta andare dal vostro medico “de cabecera”, il quale potrà riportare quanto scritto sul referto ospedaliero, e assegnare il periodo di convalescenza che ritiene utile in base alla valutazione di tutta la situazione. Naturalmente ogni caso sarà a parte a seconda dell’evento, ma se vi doveste trovare in una situazione simile sappiate che la soluzione esiste.
Silver Nervuti
Tratto da: www.leggotenerife.com