Trovare un affitto a larga temporada (lungo termine) a Tenerife é difficile e questo perché Tenerife é stata letteralmente presa d’assalto negli ultimi anni!
La richiesta supera largamente l’offerta, sono veramente tanti a cercare case per periodi che vanno dai 6 mesi all’anno per potersi trasferire e/o per un periodo di prova per poter fare tutte le valutazioni sulla possibilità di un trasferimento definitivo.
Perché cercano affitti a lunga scadenza (larga temporada)?
Perché è necessario per poter ottenere tutta la documentazione per poter vivere qui, lavorare, iscrivere i figli a scuola, comperare casa, avere un’assistenza sanitaria ecc., L’alloggio turistico (Vivienda vacacional) magari solo per pochi mesi non permette l’iscrizione all’ayuntamento (domicilio) e senza questo documento non potete diventare residenti).
Se siamo i proprietari di una casa che vogliamo affittare o se siamo i fortunati che hanno trovato il bramato affitto a larga temporada, dovremo utilizzare un modello di contratto di affitto per includere in esso tutte le condizioni necessarie per formalizzarlo e avere certe sicurezza durante il tempo che dura il trasferimento della proprietà.
Il contratto di affitto è il documento che contiene tutte le condizioni dell’accordo tra il proprietario e l’inquilino per l’uso di un’abitazione in cambio di un affitto mensile. Questo documento riflette aspetti come la durata del contratto, il prezzo e la forma di pagamento o le condizioni di utilizzo della proprietà.
L’importanza del contratto di locazione sta nel fatto che è il documento che fornisce la necessaria certezza del diritto per entrambe le parti e con cui si può agire in giudizio. In questo senso, il contratto include tutti i diritti del proprietario e dell’inquilino e anche gli obblighi di ciascuno.
Sebbene tutte le clausole concordate da entrambe le parti possano essere incluse nel contratto di affitto, ci sono alcune parti minime che devono essere incluse per essere all’interno della legislazione vigente.
Le parti minime di un contratto di noleggio sono:
Parti del contratto di locazione. Sono la parte del locatore e la parte del locatario. Saranno inclusi i nomi completi e i numeri dei documenti di identificazione di ciascuno di essi, oltre ad altre informazioni utili.
Motivo della locazione. In questa sezione sarà identificato il bene locato e sarà specificato l’uso o lo scopo del noleggio. Inoltre, sarà incluso il certificato di efficienza energetica.
Clausole e condizioni del contratto di locazione. Alcuni dei punti che rientrano in queste condizioni sono:
Regolamento. Regolamenti che si applicano ad esso, come la legge sulla locazione urbana (LAU).
Oggetto e consegna del possesso. Si specifica l’immobile e la sua consegna all’inquilino per il suo utilizzo.
Durata ed estensione, è stabilita la durata del contratto, che in caso di residenza abituale non può essere inferiore a cinque anni per le persone fisiche o per le società e può essere prorogata fino a ulteriori tre anni.
Recupero della proprietà. Quando verrà restituito l’uso della proprietà al suo proprietario ea quali condizioni.
Ritiro. Il tempo durante il quale è possibile ritirare la firma del contratto.
L’importo mensile da pagare e gli aumenti che avrà negli anni successivi.
Spese e servizi. Le spese associate all’affitto e chi pagherà ciascuna di esse.
Cauzione e garanzie. L’importo che l’inquilino pagherà a titolo di caparra e le garanzie che sono richieste.
Conservazione e opere. Stabilisce chi è responsabile della manutenzione dell’immobile e la possibilità o meno di eseguire lavori da parte dell’inquilino.
Cessione e sublocazione. Che sia consentito o meno.
Risoluzione del contratto. Motivi per cui il contratto di locazione terminerà.
Esistono differenze importanti tra i contratti di affitto a seconda della destinazione che hanno, se si tratta di un contratto di affitto per residenza abituale o per fini turistici, se si tratta di un immobile urbano o rustico o anche se non è un’abitazione.
Tuttavia è possibile utilizzare il seguente modello di contratto di locazione, si tratta di un template gratuito che può essere modificato in base alle esigenze delle parti.