La popolazione italiana alle Canarie è raddoppiata nell’ultimo decennio ed è attualmente la più grande comunità straniera dell’arcipelago
Uno dei gruppi più numerosi di italiani a Tenerife sono i pensionati che risparmiano grazie al regime fiscale vantaggioso. In Italia devono pagare le tasse a livello locale, regionale e nazionale, motivo per cui la loro pensione è ridotta e in alcuni casi specifici fino al 40%. Dimostrando di risiedere nelle Isole da sei mesi, potranno percepire una pensione completa, esentasse, una volta cambiata la residenza fiscale. Questo porta i pensionati a vendere le loro residenze e trasferirsi a Tenerife, dove trovano anche la tranquillità di cui hanno bisogno per vivere.
Se ne vanno in tanti, perché?
Il tempo. Molte persone anziane vengono principalmente per questo. In Italia, nelle città del nord, si possono trascorrere molte notti a meno cinque gradi. Non qui. Qui sei oltre i 20 gradi tutto l’anno.
Il costo della vita a Tenerife è decisamente più basso e questo è un grosso vantaggio per tutti i pensionati che decidono di viverci.
Le tasse: coloro che si trasferiscono a Tenerife sono soggetti alla tassazione locale e non più a quella italiana, sarà necessario richiedere l’esenzione dall’imposizione italiana in qualità di persone residenti fiscalmente in Spagna
Una volta defiscalizzata la pensione viene versata integralmente al lordo salvo che per l’addizionale regionale e comunale per l’anno successivo all’anno in cui avviene la defiscalizzazione
Questo comporta, fin da subito, un incremento del reddito percepito ogni mese se in Italia si percepisce una pensione netta di 1000 euro al mese una volta che ci si trasferisce a Tenerife, non essendo più soggetti alla tassazione italiana ma a quella Canaria si percepirà ogni mese una pensione di 1.150 / 1.200€ (dipende dalle esenzioni)
Attenzione trasferire / defiscalizzare la pensione se residenti in Spagna ed iscritti all’AIRE oltre che vantaggioso è un obbligo la convenzione bilaterale tra Italia e Spagna prevede l’obbligo di pagare le imposte nel paese di residenza.
Ricordati sempre di verificare che la tua condizione ti permetta di non subire doppia tassazione consultando l’INPS prima di finalizzare ogni progetto.
Quest’ultimo aspetto è molto importante, specialmente perché non tutti i pensionati possono percepire la pensione in un altro paese secondo le vigenti leggi.
Il potere d’acquisto questo è un altro punto favorevole per il pensionato che decide di andare a vivere la sua vita a Tenerife
Infatti l’isola è molto più economica: il costo delle utenze è basso, non ci sono spese per il riscaldamento e anche il carrello della spesa costa meno.
Quindi con una normale pensione ci sarà la possibilità di godersi il proprio e meritato riposo dopo una vita passata a lavorare senza doversi preoccupare di non riuscire ad arrivare a fine mese.
Che documenti mi servono per avere la residenza (NIE verde) da pensionato a Tenerife?
Almeno 3 ricevute di bonifico della tua pensione su una banca spagnola
Modulo 790 quietanzato
Certificado de registro de residente comunitario
Assicurazione privata sin Copago
Moduli S1
Modulo EX-18
documento di identità
Certificato di Empadronamiento