Santa Cruz festeggia l’inizio dell’estate con attività per tutti


Santa Cruz festeggia l’inizio dell’estate con attività per tutti

Santa Cruz de Tenerife inaugura l’estate 2025 con un ampio programma di eventi culturali, sportivi e comunitari

Santa Cruz de Tenerife dà ufficialmente il benvenuto all’estate con un articolato calendario di attività che spaziano dal cinema all’aperto ai concerti sinfonici, dalle feste popolari agli eventi gastronomici, posizionandosi come un autentico punto di riferimento per la vita culturale e ricreativa dell’intera isola. Il cuore pulsante dell’iniziativa sarà la celebrazione della Notte di San Juan a Valleseco, momento clou di un’estate pensata per coinvolgere cittadini e visitatori di ogni età.

Cinema Estivo: Fimucité sotto le stelle

Dal 20 al 22 giugno, la rassegna Cinema Estivo, organizzata congiuntamente dal quartiere Centro-Ifara, dal Festival Internazionale di Musica da Film di Tenerife (Fimucité) e dalla Fondazione DISA, porterà in Plaza de Residencial Anaga tre serate di cinema gratuito all’aperto.

  • Venerdì 20 giugno – ore 20:00
    Il Postino (e Pablo Neruda) di Michael Radford (1994): un racconto poetico di amicizia e passione letteraria, ambientato in un’Italia senza tempo.
  • Sabato 21 giugno – ore 20:00
    Nuovo Cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore (1988): una celebrazione commovente dell’amore per il cinema e della memoria.
  • Domenica 22 giugno – ore 20:00
    Quo Vado? (Un italiano in Norvegia) di Gennaro Nunziante (2016): una commedia contemporanea adatta a tutta la famiglia, con il noto comico Checco Zalone.

Feste popolari nei quartieri: tradizione e comunità

Quartiere María Jiménez

Il quartiere festeggia la sua seconda settimana con una serie di eventi che combinano folclore, sport e convivialità:

  • Venerdì 20 giugno
    Musica e balli in piazza dalle 21:30 alle 05:00.
  • Sabato 21 giugno
    Giornata ricca di attività: mercatino del baratto, lezione di Zumba, finale del torneo di Tute, partita di calcio tra single e sposati, e una grande serata danzante dalle 23:00 alle 03:00.
  • Domenica 22 giugno
    Diana Floreada tra le 07:00 e le 08:00, seguita da celebrazioni serali fino alle 23:00.
  • Martedì 24 giugno
    Festeggiamenti religiosi con messa solenne e processione (20:00–22:00), chiusi da un grande spettacolo pirotecnico.

Quartiere Llano del Moro

L’Associazione La Era y El Trigo organizza:

  • Sabato 21 giugno – dalle 16:00
    Festival dei Bambini, torneo Canarias Envite, Festival del Folklore alle 18:30 e ballo serale con “La Clase Aparte” dalle 21:00.

Eventi sportivi: ciclismo e yoga nel cuore della città

43° Festival della Bicicletta

  • Sabato 21 (16:00–20:00) e domenica 22 (10:00–14:00)
    Fun Zone sulla Esplanade de Puerto Ciudad: laboratori interattivi, educazione stradale e giochi per bambini.
  • Domenica 22 giugno – ore 10:00
    Partenza della pedalata collettiva da Avenida de Madrid (8 km) con arrivo alla Fun Zone, dove continueranno le attività e si terranno estrazioni di biciclette.

Tenerife Yoga Day – Sabato 21 giugno

Il Parco García Sanabria ospita una mattinata dedicata all’introduzione all’Hatha Yoga e Thai Yoga. Iscrizioni dalle 09:00, inizio attività alle 09:30 (durata: 2 ore). Partecipazione riservata a persone sopra i 30 anni, con abbigliamento comodo, tappetino e asciugamano.

Concerti e spettacoli musicali: note barocche, flamenco e folk contemporaneo

Auditorium di Tenerife

  • Giovedì 19 giugno – ore 19:30
    Concerto de’ Cavalieri con il sopranista Samuel Mariño: un viaggio nella musica barocca italiana.
  • Venerdì 20 giugno – ore 19:30
    XVIII Concerto della Sinfonica di Tenerife
    Programma: Grieg (Peer Gynt), Saint-Saëns (Concerto per violino n.3 con Maria Dueñas), Dvořák (Sinfonia n. 9 Dal Nuovo Mondo), diretto da Joseph Swensen. Presentazione pre-concerto alle 18:30 nella Sala Avenida.
  • Sabato 21 giugno – ore 21:00
    Miguel Poveda interpreta Poema del cante jondo di García Lorca, accompagnato dal chitarrista Jesús Guerrero.
  • Domenica 22 giugno – ore 20:00
    Guitarricadelafuente presenta il suo nuovo album “Spanish Leather”, nell’ambito del Festival Mar Abierto 2025.

Spazio Culturale CajaCanarias

  • Giovedì 19 giugno – ore 19:00
    Proiezione del documentario Semillas del Son e incontro con Santiago Auserón.
  • Venerdì 20 giugno – ore 20:00
    Concerto acustico di Santiago Auserón (Juan Perro), con repertorio solista.

Vigilia di San Giovanni: tradizione e spettacolo a Valleseco

Lunedì 23 giugno, a partire dalle 18:00, l’area costiera Los Charcos de Valleseco sarà il fulcro dei festeggiamenti per la Notte di San Giovanni, con:

  • Esibizioni live: DJ Wes, Macacos Sound Machine, Quimbao La Nuit, Lucrecia e Wamampy Orchestra.
  • Area gastronomica con quattro food truck.
  • Abbigliamento obbligatorio: total white.
  • Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

Non sarà consentito introdurre cibo e bevande dall’esterno. L’organizzazione fornirà tutto il materiale necessario per chi usufruisce dell’area ristoro.

“Welcome to Summer 2025”: un’iniziativa per celebrare l’estate tra musica e gastronomia

L’evento Welcome to Summer 2025, promosso dal Comune di Santa Cruz e dalla Sociedad de Desarrollo, si terrà lunedì 23 giugno e coinvolgerà circa venti esercizi commerciali e ristoranti del territorio.

  • Apertura area concerti: ore 19:00
    Inizio attività: ore 20:00
    Richiesto abbigliamento bianco.
  • Partecipazione dei ristoranti:
    Proposte gastronomiche da consumare in loco o da asporto per l’area eventi sul porto. Tra i partecipanti: ComoEnCasaLila, Cachitos RealFood, Restaurante Cayote, Etéreo by Pedro Nel, Auyama Café, La Buena Vida, Alazan 1, San Sebastián 57 e Napid Thai Cuisine.
  • Partecipazione dei negozi:
    Diverse attività commerciali allestiranno le vetrine con decorazioni estive fornite dall’organizzazione. Tra gli aderenti: Óptica Urban Vision, La Casa Chiquita, El señor Miyagi Tenerife, Only Love by Euforia.
  • Info e iscrizioni:
    I ristoranti e le aziende interessate possono aderire tramite il sito www.bienvenidaalveranosantacruz.com o scrivendo a comercio@sociedad-desarrollo.com.

Santa Cruz festeggia l’inizio dell’estate con attività per tutti

L’estate 2025 a Santa Cruz de Tenerife si annuncia come un periodo vivace e culturalmente ricco, con eventi distribuiti strategicamente tra i vari quartieri della città. L’interazione tra istituzioni, associazioni di quartiere, attività commerciali e cittadini rende il capoluogo un modello di partecipazione e coesione sociale, capace di coniugare tradizione e innovazione in una proposta turistica e culturale di alto livello.


Lingua/ Idioma/ Language»