Il Parque García Sanabria è uno dei parchi più rinomati e belli dell’isola di Tenerife, situato nel centro di Santa Cruz de Tenerife, la capitale dell’isola. Ecco alcune informazioni chiave su questo parco:
- Storia e Fondazione: Il parco fu fondato nel 1926 ed è stato dedicato al politico spagnolo García Sanabria. È stato progettato dall’architetto svizzero-italiano Mariano Belmas.
- Pianificazione Paesaggistica: Il parco è stato progettato con grande attenzione alla pianificazione paesaggistica. Ospita una varietà di alberi, arbusti e piante tropicali, oltre a opere d’arte e sculture all’aperto.
- Giardini Tematici: All’interno del Parque García Sanabria, ci sono diversi giardini tematici dedicati a diverse specie di piante e fiori. Uno dei più famosi è il “Giardino delle Mille Piante,” che ospita una vasta collezione di piante tropicali provenienti da tutto il mondo.
- Sculture e Opere d’Arte: Il parco è arricchito da numerose sculture e opere d’arte spesso realizzate da artisti locali e internazionali. Queste opere aggiungono un tocco di bellezza artistica al parco.
- Atmosfera Rilassante: Il Parque García Sanabria è un luogo ideale per rilassarsi e passeggiare. Offre numerosi sentieri ombreggiati, panchine e aree per picnic, rendendolo un luogo perfetto per una pausa tranquilla dalla vita cittadina.
- Eventi Culturali: Il parco ospita occasionalmente eventi culturali, concerti, spettacoli teatrali e mostre d’arte all’aperto. È un luogo dove la comunità locale si riunisce per festeggiare e godersi eventi culturali.
- Fontane e Specchi d’Acqua: Il parco dispone di diverse fontane e specchi d’acqua che aggiungono un tocco di serenità all’ambiente.
- Orto Botanico di Tenerife: Nelle vicinanze del parco, puoi trovare l’Orto Botanico di Tenerife, che è dedicato alla conservazione delle piante endemiche delle Canarie.
Il Parque García Sanabria è un’oasi di verde e bellezza nel cuore di Santa Cruz de Tenerife ed è un luogo molto amato dai residenti e dai visitatori. È ideale per una passeggiata tranquilla, per ammirare la flora e la fauna locali e per godersi una pausa dal trambusto della città.
Orario di visita: Permanente. Tutto l’anno.
Prezzo della visita: Gratuita.
Posizione: https://goo.gl/maps/pBfC1aSKRfmr8Yzc8