World Athletics Combined Events Tour a Las Americas


World Athletics Combined Events Tour a Las Americas

Il prossimo fine settimana, sabato 21 e domenica 22 giugno 2025, lo Stadio Antonio Domínguez di Playa de Las Américas si trasformerà in uno dei fulcri dell’atletica leggera internazionale, ospitando la quattordicesima edizione del Meeting Internazionale di Prove Multiple Arona-Tenerife. Inserito nella massima categoria “Gold” del World Athletics Combined Events Tour, l’evento rappresenta l’unica tappa spagnola di questa prestigiosa serie internazionale dedicata alle prove multiple – decathlon ed eptathlon – e conferma Arona come punto di riferimento globale per lo sport di alto livello.

Un evento di rilievo sportivo e strategico

Organizzato dal Comune di Arona, attraverso la propria Consulta dello Sport, in collaborazione con la Reale Federazione Spagnola di Atletica Leggera, il meeting non è solo una competizione sportiva di alto profilo, ma un autentico volano per la promozione territoriale, turistica ed economica. L’impatto dell’evento va ben oltre l’aspetto agonistico, contribuendo in maniera sostanziale alla proiezione internazionale del comune di Arona e dell’intera isola di Tenerife.

Durante la presentazione ufficiale tenutasi martedì presso l’iconico Hard Rock Café Tenerife, nel cuore della Golden Mile di Playa de Las Américas, le autorità presenti hanno evidenziato la dimensione strategica dell’iniziativa. Hanno partecipato all’incontro il sindaco di Arona, Fátima Lemes Reverón, l’assessore allo sport del Cabildo di Tenerife, Yolanda Moliné, l’assessore allo sport del Comune di Arona, Luis Sierra, l’assessore al turismo, Naím Yánez, e il direttore di Hospiten, Miguel Ángel Salanova.

Sport di élite e promozione internazionale

Il Meeting di Arona si è consolidato nel tempo come modello virtuoso di integrazione tra sport, sviluppo economico e promozione turistica. Con la sua capacità attrattiva, richiama ogni anno atleti di livello internazionale e numerose delegazioni provenienti da paesi chiave per il turismo isolano, tra cui Germania, Francia, Belgio, Regno Unito e Irlanda. L’indotto economico generato dall’evento è significativo: coinvolge il settore dell’ospitalità, della ristorazione, del commercio e dei servizi locali, alimentando un’economia turistica a forte valore aggiunto.

Nel 2024, gli impianti sportivi del comune hanno ospitato oltre 35.000 sessioni di allenamento da parte di atleti stranieri, confermando il ruolo di Arona come hub strategico per la preparazione di competizioni nazionali e internazionali. Il flusso costante di sportivi di alto livello rappresenta un esempio concreto di turismo sportivo sostenibile, basato sulla qualità dell’offerta infrastrutturale e sulla capacità organizzativa locale.

Una line-up di assoluto prestigio

L’edizione 2025 vedrà la partecipazione di alcuni tra i più affermati atleti internazionali di prove multiple, consolidando ulteriormente il prestigio dell’evento nel calendario mondiale.

Nel decathlon, spicca la presenza del campione spagnolo Jorge Ureña, detentore di un personale di 8.381 punti e già campione europeo indoor. A contendersi il podio con lui, il ceco Vilem Strasky, campione mondiale universitario e quinto classificato ai recenti mondiali indoor, e il tedesco Malik Diakite, vincitore del Meeting di Arona nel 2024 con 8.051 punti.

L’eptathlon offrirà altrettanto spettacolo grazie a nomi di rilievo come la polacca Paulina Ligarska, quinta agli Europei indoor; la britannica Thea Brown, vicecampionessa europea Under 18; e la francese Elisa Pineau, trionfatrice dell’edizione 2024 del meeting.

Una visione integrata per il futuro

Il Meeting Internazionale di Prove Multiple Arona-Tenerife rappresenta oggi molto più di un evento sportivo. È la manifestazione tangibile di una strategia di sviluppo locale orientata all’innovazione, all’internazionalizzazione e alla sostenibilità. Il Comune di Arona si conferma così non solo come promotore di sport di eccellenza, ma anche come laboratorio di buone pratiche nel rapporto tra territorio, turismo e benessere collettivo.

Attraverso il sostegno a iniziative come questa, Arona consolida la propria identità come destinazione moderna, dinamica e accogliente, capace di attrarre talenti e generare opportunità a lungo termine per tutta la comunità.

World Athletics Combined Events Tour a Las Americas


Lingua/ Idioma/ Language»