Notte di San Juan a El Médano e Los Abrigos


Notte di San Juan a El Médano e Los Abrigos

Programma ufficiale della Notte di San Juan nei centri costieri di El Médano e Los Abrigos

Il Comune organizza un ricco programma di eventi per celebrare la Notte di San Juan, un momento carico di simbolismo e tradizione, che si svolgerà nelle località costiere di El Médano e Los Abrigos. La serata, pensata per coinvolgere residenti e visitatori, coniuga spettacolo, cultura, sicurezza e rispetto per l’ambiente naturale del territorio.

Programma degli eventi

Ore 20:00 – Sfilata inaugurale a El Médano
La serata avrà inizio con una vivace sfilata lungo il lungomare di El Médano, da Playa Chica fino alla piazza centrale. Ad animare il corteo saranno i gruppi folkloristici Kuliquitacas del Sur, Guajeiros & Aborasau e le energiche batucadas, che offriranno uno spettacolo di suoni, colori e danze tradizionali.

Ore 21:00 – Spettacoli anche a Los Abrigos
Parallelamente, gli stessi gruppi si trasferiranno a Los Abrigos, dove proseguiranno la festa con un’esibizione itinerante per le vie del centro, portando lo spirito festoso della Notte di San Juan anche in questa località.

Ore 20:30 – Musica dal vivo in piazza a El Médano
In piazza centrale a El Médano, il DJ Renzo El Selector darà inizio alla serata musicale con un set di musica dal vivo. A seguire, alle 22:00, salirà sul palco il gruppo Miss Band, che accompagnerà il pubblico fino a mezzanotte con ritmi coinvolgenti e brani popolari.

Ore 21:00 – Accensione dei falò ufficiali
Punto culminante della serata sarà l’accensione dei due falò istituzionali, previsti al tramonto (circa ore 21:00):

  • Uno sulla spiaggia centrale di El Médano
  • Uno sulla spiaggia grande di Los Abrigos

Questi falò sono gli unici autorizzati dal Comune. Si ricorda che è assolutamente vietato accendere fuochi non autorizzati su spiagge, scogli o rocce, così come l’uso di bombole a gas e liquidi infiammabili. Inoltre, non sono ammessi falò o barbecue in aree classificate come zone naturali protette.

Sicurezza e rispetto per l’ambiente

L’Assessore alla Cultura, Carlos Abismael Díaz Barreto, ha evidenziato l’importanza di una celebrazione sostenibile:

“I falò ufficiali saranno dotati di contenitori specifici per la raccolta delle ceneri, affinché le spiagge possano essere restituite al loro stato originario. Il nostro obiettivo è mantenere viva una tradizione profondamente radicata nella nostra identità, promuovendo al contempo sicurezza, responsabilità e rispetto per l’ambiente naturale”.

Il Dipartimento per la Sicurezza del Consiglio Comunale garantirà un servizio di sorveglianza rafforzato durante tutta la notte tra il 23 e il 24 giugno, per assicurare lo svolgimento sereno e ordinato degli eventi.

Inoltre, l’Amministrazione invita tutti i partecipanti a contribuire attivamente alla pulizia degli spazi pubblici, mantenendo un comportamento rispettoso dell’ambiente e del bene comune.

Raccomandazioni logistiche

Data l’affluenza prevista, il Comune consiglia di utilizzare i mezzi pubblici per raggiungere le aree interessate dagli eventi, al fine di evitare congestioni del traffico e difficoltà di parcheggio, soprattutto nelle ore serali.

Un invito alla partecipazione consapevole

La Notte di San Juan è molto più di una festa: è un momento di incontro, di memoria collettiva e di rinnovamento simbolico. Il Comune invita tutti a partecipare con spirito gioioso e con piena consapevolezza:

“San Juan unisce fuoco, musica e tradizione. Ma vogliamo che sia anche un’occasione per rafforzare il nostro impegno verso l’ambiente, la sicurezza e il rispetto reciproco”.

Buona festa di San Juan a tutti!


Lingua/ Idioma/ Language»