Tenerife ribadisce l’impegno a dare impulso al settore audiovisivo
L’Assessorato al Turismo di Tenerife rafforza il settore audiovisivo con formazione e investimenti internazionali
L’industria audiovisiva di Tenerife ha registrato un anno di crescita significativa nel 2024, consolidando l’isola come destinazione di riferimento per le produzioni cinematografiche e televisive. La Tenerife Film Commission (TFC), organismo affiliato all’Assessorato al Turismo di Tenerife, ha giocato un ruolo chiave nel promuovere il territorio come location ideale per lungometraggi, serie televisive, documentari e cortometraggi, oltre a favorire lo sviluppo e la produzione di film e serie di animazione. Grazie a questi sforzi, l’anno si è chiuso con un totale di 145 produzioni realizzate e un investimento complessivo di 65 milioni di euro.
Parallelamente, l’Assessorato al Turismo di Tenerife ha intensificato il suo impegno nella formazione professionale per il settore audiovisivo locale, qualificando circa 150 operatori del comparto. Attualmente, oltre 80 aziende specializzate fanno parte del network della TFC, contribuendo alla crescita di un’industria che genera opportunità di impiego e diversifica l’economia dell’isola.
Il vicepresidente e consigliere del Turismo del Cabildo di Tenerife, Lope Afonso, ha sottolineato l’importanza strategica di questa espansione: “L’industria audiovisiva rappresenta un motore di sviluppo economico sempre più rilevante per Tenerife. Il nostro obiettivo è sostenere questo settore, che non solo crea occupazione, ma incrementa anche la competitività della nostra destinazione a livello internazionale. La partecipazione della TFC agli eventi del settore ci consente di attrarre nuove produzioni e di consolidare il ruolo di Tenerife nel panorama globale dell’industria cinematografica e televisiva.”
Un impegno a 360 gradi per il settore audiovisivo
Il Direttore Generale del Turismo di Tenerife ha evidenziato come la sinergia tra la Tenerife Film Commission e le aziende associate sia essenziale per il consolidamento del settore. Oltre a favorire l’arrivo di produzioni internazionali, la TFC fornisce un ampio ventaglio di servizi, tra cui:
- Assistenza nella ricerca di location pubbliche e private;
- Supporto nell’ottenimento dei permessi di ripresa e mediazione tra enti locali e aziende;
- Consulenza sulla sostenibilità ambientale delle produzioni;
- Organizzazione di workshop formativi dedicati a professionisti del settore;
- Partecipazione a fiere e mercati nazionali e internazionali, per promuovere Tenerife come hub cinematografico di eccellenza.
L’offerta di servizi della TFC è concepita per attrarre e agevolare le produzioni in ogni fase del processo, dalla pre-produzione alla post-produzione. Attualmente, più di 80 aziende locali collaborano regolarmente con la TFC, fornendo servizi essenziali alle produzioni che scelgono Tenerife come set. Tra queste figurano case di produzione, studi VFX, laboratori di post-produzione, noleggi di attrezzature cinematografiche, aziende di logistica, catering e hospitality. Nel 2024, nuove realtà come Niru Films, Mojo Films, Palma Pictures, Kinolux Canarias, Flaming Frames e SunnySideUp si sono unite alla rete della TFC, contribuendo all’espansione del settore.
Sopralluoghi e scouting per nuove produzioni
Nell’ambito delle attività di scouting, la Tenerife Film Commission ha effettuato sei missioni di sopralluogo sull’isola nel 2024, una delle quali ha portato direttamente alla conferma di un progetto di ripresa. Inoltre, sono stati organizzati sei viaggi di familiarizzazione per responsabili di produzione e location manager, ai quali hanno partecipato complessivamente 135 professionisti del settore.
Presenza nei principali eventi e festival internazionali
La strategia di promozione della TFC ha incluso la partecipazione a numerosi eventi e festival cinematografici sia a livello locale che internazionale. In ambito locale, l’ente è stato presente ai Premi Quirino per l’animazione iberoamericana, al Festival Internazionale del Cinema Ambientale delle Canarie (FICMEC) e al Mercato CIIF, tra gli altri. A livello internazionale, Tenerife è stata rappresentata in undici eventi di settore, tra cui Cannes Lions, Series Manía, Shooting Location Marketplace, MIPCOM, il Festival del Cinema di San Sebastián, MIFA e Kidscreen, con un totale di 109 incontri con rappresentanti dell’industria audiovisiva mondiale.
Formazione: un pilastro per lo sviluppo del settore
Uno degli obiettivi principali della Tenerife Film Commission è la formazione e la qualificazione dei professionisti del settore. Nel 2024, sono stati organizzati otto workshop tematici, ai quali hanno preso parte 145 studenti. Tra i corsi più rilevanti figurano:
- Movie Magic Budgeting e Movie Magic Scheduling, software fondamentali per la pianificazione e la gestione del budget delle produzioni;
- Coordinamento degli effetti visivi e della post-produzione;
- Formazione specifica per ruoli tecnici, come assistente alla regia, location scout ed ecomanager.
L’attenzione alla formazione rappresenta un elemento cruciale per garantire la crescita sostenibile del settore e la competitività dei professionisti locali nel panorama internazionale.
Tenerife ribadisce l’impegno a dare impulso al settore audiovisivo, Conclusioni
L’industria audiovisiva di Tenerife sta vivendo un periodo di forte espansione, grazie all’impegno della Tenerife Film Commission e all’azione strategica dell’Assessorato al Turismo. Con investimenti crescenti, una rete di aziende in continua espansione e un’offerta formativa di alto livello, l’isola si conferma sempre più come un polo d’attrazione per le produzioni cinematografiche e televisive, contribuendo allo sviluppo economico e occupazionale del territorio.