Mostre concerti carnevale il super fine settimana a Santa Cruz


Mostre concerti carnevale il super fine settimana a Santa Cruz

Santa Cruz si prepara a vivere un fine settimana all’insegna della cultura, dello svago e dello spettacolo. Venerdì, sabato e domenica offriranno un ricco programma di eventi per tutta la famiglia, con un’attenzione speciale al Carnevale. Tra gli appuntamenti più attesi spicca la finale del Concorso Murga per adulti, che si terrà domani al Recinto Fieristico, oltre all’elezione della Regina dei Bambini del Carnevale, in programma domenica.

Mostre concerti carnevale il super fine settimana a Santa Cruz

La TEA inaugura venerdì 14 febbraio alle 10:00 un nuovo MiniExpo intitolato “Senza vestiti al museo. Perché l’arte è piena di persone nude?”, che presenta 19 opere della Collezione TEA, suddivise in quattro aree tematiche. Sempre presso la TEA, sabato alle 19:30 si terrà il recital “Io sono il mostro che ti canta” di Isabel Do Diego, alter ego dell’artista andaluso Juan Diego Calzada. Inoltre, da venerdì sera sarà proiettato il film “Carmen”, un adattamento del celebre romanzo di Prosper Mérimée.

L’Auditorium Adán Martín di Tenerife ospiterà sabato 15 febbraio alle 20:00 il concerto dell’Orquesta de la Suisse Romande, nell’ambito del Festival Internazionale di Musica delle Isole Canarie (FIMC). Nella stessa giornata, alle 12:00, l’Auditorium di Tenerife presenterà lo spettacolo per famiglie “Suena… ¡El Circo!” della Tenerife Symphony, rivolto ai bambini dai tre anni in su.

La Biblioteca Municipale Centrale dedica una mostra a Imeldo Serís, figura storica di Tenerife, con documenti in esposizione fino al XX secolo. Il Museo delle Belle Arti celebra il 175° anniversario della Reale Accademia Canaria di Belle Arti con la mostra “Narrazioni d’arte. Atto I (1849-1900)”, visitabile fino a fine febbraio con visite guidate curate da Gerardo Fuentes.

Al Casinò di Santa Cruz, la mostra “Il colore della natura” di Luis García-Ramos propone una visione idealizzata della bellezza naturale, aperta fino al 28 febbraio 2025. Sempre venerdì 14 febbraio, alle 17:30, la Biblioteca Municipale Centrale ospiterà il laboratorio teatrale “La storia in azione”, mentre la Biblioteca comunale José Saramago di Añaza presenterà “I tesori della nonna” con Samantha Moreno.

Tra le esposizioni d’arte, la galleria Los Lavaderos presenta “Presente continuo nella Scuola di Disegno”, con opere di 12 studenti artisti, visitabile fino al 26 febbraio. Sabato, dalle 17:00 alle 18:00, L’Incanto Espacio Cultural ospiterà “La regina delle nevi”, un classico ispirato al racconto di Hans Christian Andersen.

Il Carnevale di Santa Cruz continua con le mostre alla Casa del Carnaval, tra cui “La magia dietro il costume”, “Lirica e Tradizione” e “Vincitori del Carnevale 2024”, visitabili fino ad aprile 2025. Venerdì la Fiera ospiterà la finale del concorso carnevalesco per adulti, mentre sabato sarà la volta del Concorso di Gruppi Musicali. Domenica, infine, si terrà la Gala per eleggere la Regina dei Bambini del Carnevale.

Per i giovani, il Distretto Giovanile offre attività formative e di intrattenimento: sabato, dalle 10:00 alle 13:00, presso l’IES Benito Pérez Armas, si svolgerà un workshop di Spikeball. Nello Spazio El Molino, dalle 17:00 alle 19:30, si terrà un laboratorio di trucco di Carnevale. Il Centro Giovanile Lázaro Siliuto proporrà un workshop di creazione di personaggi digitali, mentre il Centro Cívico Nuevo Obrero ospiterà un laboratorio di cucito e accessori di Carnevale, venerdì dalle 17:00 alle 19:30.

Un weekend ricco di appuntamenti imperdibili per chi vuole vivere a pieno la cultura e il Carnevale di Santa Cruz!


Lingua/ Idioma/ Language»