I gruppi finalisti del Carnevale di Santa Cruz de Tenerife


I gruppi finalisti del Carnevale di Santa Cruz de Tenerife

Il Carnevale di Santa Cruz de Tenerife, una delle celebrazioni più vivaci e spettacolari al mondo, si prepara ad accogliere la tanto attesa finale della competizione delle murgas per il 2025. Quest’anno la gara è caratterizzata da un’importante novità: l’assenza della storica murga “Diablos Locos“, una delle formazioni più iconiche che ha dominato la scena per decenni. Inoltre, si nota una forte presenza di gruppi provenienti dal nord dell’isola, segno di una crescente diversificazione nel panorama musicale e satirico del Carnevale.

Dopo tre serate intense, in cui le 23 murgas partecipanti hanno dato spettacolo con esibizioni cariche di umorismo e critica sociale, la giuria ha selezionato gli otto gruppi che hanno ottenuto i punteggi più alti. Questi finalisti avranno l’opportunità di esibirsi nuovamente sul prestigioso palco del Recinto Ferial questo venerdì 14 febbraio a partire dalle ore 20:30, per contendersi il titolo di miglior murga dell’anno.

Il Format della Finale

Come da tradizione, i gruppi finalisti presenteranno:

  • Pasacalle: la loro entrata in scena con una breve sfilata.
  • Due brani inediti: performance che mescolano satira, attualità e spettacolo.
  • Saluto finale: una chiusura coinvolgente per lasciare il segno nel pubblico e nella giuria.

L’entusiasmo per la competizione è stato palpabile sin dall’apertura delle prevendite, con i biglietti andati esauriti in soli 90 minuti, confermando il grande affetto e l’attesa che circondano questo evento.

Le Murgas Finaliste

Le otto murgas che si esibiranno nella serata finale, in ordine di esibizione, sono:

  1. La Sonora
  2. Zeta Zetas
  3. Irónicos
  4. Chaladas
  5. Guachinquietas
  6. Trapaseros
  7. Bambones
  8. Mamelucos

Si prevede una competizione serrata, con ogni gruppo che metterà in scena spettacoli creativi e ricchi di contenuti satirici che riflettono l’attualità e la cultura locale.

Dove Seguire la Finale

Per coloro che non sono riusciti ad acquistare i biglietti, l’evento sarà trasmesso in diretta su Radio Televisión Canaria, disponibile su:

  • Canale televisivo regionale
  • Sito web ufficiale (rtvc.es)
  • La Radio Canaria
  • Canale YouTube del Carnevale di Tenerife
  • Twitch (novità di quest’anno, per raggiungere un pubblico ancora più vasto)

La Giuria

La competizione sarà giudicata da due commissioni: una per l’interpretazione e una per la presentazione.

Giuria dell’Interpretazione:

  • Andrés Fulgencio Estévez: musicista, compositore ed ex membro di rinomate orchestre di Tenerife, affiliato alla SGAE.
  • Manoly Triviño: insegnante e direttore del coro dei bambini di Santa Cruz.
  • Rocío González: insegnante di musica e percussionista.
  • Marlene Meneses: giornalista, annunciatrice e presentatrice di eventi carnevaleschi.
  • Ivo López: annunciatore e presentatore di eventi sportivi del CD Tenerife.
  • Sergio Branic: musicista, compositore, manager artistico e membro della Latin Grammy Academy.
  • Jessica Rojano: comica.
  • José Antonio González “El Flaco”: ex membro della murga Los Singuangos e della rondalla Peña del Lunes.
  • Mike Mosegué: produttore musicale e creatore di spettacoli.

Giuria della Presentazione:

  • Patricia Hodgson: laureata in Belle Arti, insegnante con una vasta esperienza in eventi di questo tipo.
  • Claudia Rebeca Skog: artista visiva e finalista del concorso dei manifesti del Carnevale 2024.
  • Laura Sánchez: costumista con esperienza nel cinema e nello spettacolo, modellista e sarta professionista.
I gruppi finalisti del Carnevale di Santa Cruz de Tenerife

Un Evento Imperdibile

La finale delle murgas è uno degli appuntamenti più seguiti del Carnevale di Santa Cruz de Tenerife, con una tradizione che fonde musica, satira e spirito carnevalesco. Con la presenza di alcuni dei gruppi più talentuosi dell’isola, uno spettacolo di alto livello e una giuria qualificata, la serata promette di regalare emozioni indimenticabili.

Per ulteriori aggiornamenti sul Carnevale di Tenerife e il programma completo degli eventi, è possibile visitare il sito ufficiale: carnavaldetenerife.com.


Lingua/ Idioma/ Language»