Le Canarie leader nella crescita dell’occupazione nel turismo


Le Canarie leader nella crescita dell’occupazione nel turismo

Occupazione nel Settore Turistico: Le Isole Canarie Guidano la Crescita Nazionale nel Primo Trimestre 2025

Nel primo trimestre del 2025, le Isole Canarie si sono distinte a livello nazionale per la crescita occupazionale nel settore turistico, registrando 175.838 lavoratori affiliati alla Previdenza Sociale nel comparto alberghiero e turistico. Si tratta di un incremento di 4.181 unità rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, che corrisponde a una crescita relativa del 2,4%, la più alta tra tutte le comunità autonome spagnole.

Composizione degli Occupati nel Settore Turistico Canario

  • Dipendenti: 157.536 (+2,6%)
  • Lavoratori autonomi: 18.302 (+1,3%)

Questi numeri riflettono una dinamica occupazionale positiva, trainata principalmente dai contratti di lavoro dipendente, che rappresentano la quota maggioritaria del comparto.

Scenario Nazionale: Crescita Moderata ma Costante del Settore Turistico

A livello nazionale, il numero totale di lavoratori affiliati alla Previdenza Sociale nel settore turistico ha superato i 2,7 milioni a fine marzo, rappresentando il 13% del totale degli occupati registrati in Spagna. Questo dato corrisponde a una crescita annua dello 0,9%, pari a circa 25.000 nuove unità lavorative, nonostante la settimana di Pasqua sia caduta nel mese di aprile nel 2025, a differenza dell’anno precedente. Tale spostamento ha influenzato alcuni sotto-settori, in particolare quello dell’ospitalità.

Andamento per Sottosettore a Marzo 2025

  • Ospitalità: -13.745 occupati
    • Servizi di alloggio: -6.489
    • Ristorazione: -7.256
  • Agenzie di viaggio e tour operator: +1.822
  • Altre attività turistiche: +36.548

Lavoro Dipendente: Indicatore Chiave della Qualità Occupazionale

Il Ministero dell’Industria e del Turismo utilizza la percentuale di lavoratori dipendenti come indicatore della qualità dell’occupazione nel turismo. A marzo 2025, questa categoria ha rappresentato l’81,9% degli occupati del settore turistico, con un aumento annuo dell’1%.

  • Agenzie di viaggio e tour operator: +2% di occupazione dipendente
  • Settore dell’ospitalità: -0,7%
    • Alloggio: -1,9% (in termini salariali)
    • Ristorazione: -0,4% (in termini salariali)

Lavoro Autonomo: Crescita Contenuta e Disomogenea

Il lavoro autonomo ha costituito il 18,1% degli occupati nel turismo a marzo, con una crescita annua limitata allo 0,3%. Tuttavia, l’andamento varia significativamente tra i settori:

  • Settore alberghiero: -0,8%
  • Agenzie di viaggio: +4,7% (maggiore incremento nel comparto autonomo)

Distribuzione Geografica: Le Isole Canarie al Vertice della Classifica

L’occupazione nel settore turistico ha mostrato segnali di espansione in diverse regioni, tra cui Madrid, Isole Canarie, Paesi Baschi, Ceuta, Melilla e Navarra. Tuttavia, le Isole Canarie hanno registrato la crescita più elevata in termini relativi, con un incremento del 2,4%, consolidando il proprio ruolo di motore del turismo nazionale.

Regioni in Calo

  • Catalogna e Isole Baleari: peggior performance in termini assoluti
  • Isole Baleari: -6,5% (maggior calo in termini relativi)

Le Canarie leader nella crescita dell’occupazione nel turismo

I dati del primo trimestre 2025 evidenziano un andamento positivo dell’occupazione turistica, con le Isole Canarie che si confermano leader nazionali nella creazione di posti di lavoro nel settore. La crescita è stata trainata prevalentemente dal lavoro dipendente, soprattutto nel comparto delle agenzie di viaggio, mentre il settore dell’ospitalità ha subito un temporaneo rallentamento attribuito alla diversa collocazione della Pasqua. Il lavoro autonomo, pur registrando incrementi selettivi, mostra segni di stagnazione in alcune aree. Questi dati forniscono un’indicazione utile per orientare politiche attive del lavoro e strategie di sostegno al turismo nelle regioni in crescita e in difficoltà.


Lingua/ Idioma/ Language»