La disoccupazione è diminuita ancora a marzo
Diminuzione della disoccupazione nelle Isole Canarie a marzo 2025
La disoccupazione a Tenerife e nelle Isole Canarie ha registrato un calo nel mese di marzo 2025, con una riduzione di 423 persone (-0,27%) rispetto al mese precedente e una diminuzione di 7.616 unità (-4,61%) rispetto allo stesso periodo del 2024. Con questa variazione, il numero complessivo di disoccupati nell’arcipelago si attesta a 157.428.
Per quanto riguarda la provincia di Santa Cruz de Tenerife, il numero di disoccupati alla fine di marzo si è attestato a 76.145, con una riduzione mensile di 241 unità (-0,32%). Rispetto all’anno precedente, la disoccupazione è scesa di 3.127 persone (-3,94%).
Situazione occupazionale generale
Alla fine di marzo, il numero complessivo di persone in cerca di lavoro nelle Isole Canarie era pari a 224.020, di cui 35.574 occupate e 167.098 disoccupate. Di queste ultime, 157.428 risultano formalmente registrate come disoccupate presso il Servizio Pubblico per l’Impiego dello Stato (SEPE).
Disoccupazione per settore
La distribuzione dei disoccupati nei diversi settori economici evidenzia la seguente ripartizione:
- Agricoltura: 2.502 disoccupati (-2 rispetto a febbraio)
- Industria: 5.733 disoccupati (-43 rispetto a febbraio)
- Edilizia: 13.363 disoccupati (-256 rispetto a febbraio)
- Settore dei servizi: 123.715 disoccupati (-127 rispetto a febbraio)
- Disoccupati precedenti: 12.115 (-5 rispetto a febbraio)
Andamento dei contratti di lavoro
Nel mese di marzo sono stati firmati 58.851 nuovi contratti di lavoro nelle Isole Canarie, con un incremento di 5.355 unità (+10,01%) rispetto a febbraio e di 5.166 unità (+9,62%) rispetto a marzo 2024.
La ripartizione dei nuovi contratti è la seguente:
- Contratti a tempo indeterminato: 24.389 (+753 unità, +3,19% rispetto a febbraio; -151 unità, -0,62% rispetto a marzo 2024)
- Contratti a tempo determinato: 34.462 (+4.602 unità, +15,41% rispetto a febbraio; +5.317 unità, +18,24% rispetto a marzo 2024)
Complessivamente, alla fine di marzo risultavano attivi 171.599 contratti nelle Isole Canarie, di cui 73.642 (42,92%) a tempo indeterminato e 97.957 (57,08%) a tempo determinato.
Indennità di disoccupazione
Nel mese di febbraio 2025, sono state presentate 21.898 richieste di indennità di disoccupazione nelle Isole Canarie, con 19.760 domande approvate in un tempo medio di 0,39 giorni.
Il numero totale di beneficiari di sussidi di disoccupazione nell’arcipelago si attesta a 83.714 persone, con una spesa complessiva di 98.942.000 euro, pari a un importo medio di 979,6 euro per beneficiario.
La disoccupazione è diminuita ancora a marzo
I dati indicano una tendenza positiva nella riduzione della disoccupazione nelle Isole Canarie, sia su base mensile che annuale. Il settore dei servizi, che rappresenta la quota maggiore di occupati nell’arcipelago, ha registrato la diminuzione più significativa in termini assoluti. L’aumento dei contratti di lavoro, in particolare quelli a tempo determinato, suggerisce un miglioramento del mercato del lavoro, sebbene la percentuale di contratti stabili rimanga inferiore rispetto a quelli temporanei.
La situazione occupazionale nelle Isole Canarie continua a evolversi e sarà fondamentale monitorare i prossimi dati per comprendere le dinamiche future del mercato del lavoro nell’arcipelago.