Granadilla De Abona presenta un Carnevale Da Favola
Granadilla de Abona presenta il “Carnaval de Cuento” 2025: dieci giorni di festa, colori e tradizione
La festa prenderà ufficialmente il via venerdì 14 marzo con la tradizionale Sfilata degli Annuncianti, che animerà il percorso tra la piazza Agua Dulce e la chiesa di Los Abrigos con un’esplosione di colori e ritmi coinvolgenti. La sfilata sarà accompagnata dalle comparsas Kuliquitacas del Sur, Guajeiros e Aborasau, oltre alla partecipazione della murga infantile Los Retorciditos. Inoltre, i più piccoli potranno mettersi alla prova nel Concorso di Costumi per Bambini, con tre premi in palio per i travestimenti più originali.
Sabato 15 marzo si terrà uno degli appuntamenti più attesi: il Gran Coso del Carnaval de Granadilla, una grande parata che vedrà la partecipazione delle murgas e comparsas locali, tra cui Retorciditos, Kuliquitacas, Aborasau, Cariocas, Joroperos, Danzarines Canarios, Ritmo Sureño, Playeritos e Guajeiros con la loro batucada. Oltre a questi gruppi, sfileranno anche personaggi del Carnevale di Santa Cruz de Tenerife. La serata proseguirà con un grande festival musicale, che vedrà esibirsi le orchestre Pasión Gomera, Acapulco e Malibú Band.
Domenica 16 marzo, la Plaza de la Cultura di San Isidro ospiterà l’Incontro della Murga, mentre giovedì 20 marzo sarà la volta del Ballo del Carnevale degli Anziani, un evento pensato per il pubblico più adulto, con musica e divertimento in un’atmosfera tradizionale e accogliente.
Omaggi alla tradizione e spettacoli per tutti
Venerdì 21 marzo il pubblico potrà assistere al gala omaggio “La macchina del tempo del Carnevale”, un emozionante viaggio attraverso la storia di questa celebrazione a Granadilla de Abona. Lo spettacolo vedrà l’esibizione di diverse murgas locali, tra cui Noveleras, Suricatos, PK2, Dislocadas e Rebujadas, offrendo un tributo alla memoria e all’evoluzione del Carnevale nel corso degli anni.
Sabato 22 marzo sarà una giornata all’insegna dell’intrattenimento con il Carnevale Diurno a El Médano. Dalle 11:00 del mattino fino alle 4:00 del mattino seguente, la città sarà animata da sfilate, laboratori e giochi per bambini nella mattinata, mentre nel pomeriggio la piazza centrale diventerà il palcoscenico per un’eclettica lineup musicale. Tra gli artisti in programma ci saranno l’Orquesta Guayaba, la Murga Infantil Los Retorciditos, ATC DJ, il gruppo rock One Word, il solista El Charro, Grupo Una Hora Menos, DJ Fabrizio, Orquesta Nueva Sabor, El Ferna, Aparranda2 e la celebre Orquesta Wamampy de La Gomera.
Il gran finale: il Funerale della Sardina
Il Carnevale 2025 si concluderà domenica 23 marzo con il tradizionale Funerale della Sardina, un evento simbolico e goliardico che segna la fine della festa. Il corteo funebre partirà da Plaza Ramón y Cajal e vedrà la partecipazione della Banda Giovanile di Cornette e Tamburi di Güímar, oltre ai gruppi carnevaleschi di Granadilla. Le celebrazioni culmineranno con la grande Festa della Sepoltura, animata dal Grupo Nueva Ilusión, che accompagnerà il pubblico in un’ultima serata di musica e divertimento.
Con questo programma ricco e variegato, il “Carnaval de Cuento” 2025 promette di regalare momenti indimenticabili a residenti e visitatori, consolidando Granadilla de Abona come uno dei centri più vivaci del Carnevale nelle Canarie.