Programma Carnevale Granadilla de Abona
Carnevale di Granadilla de Abona 2025: Dieci Giorni di Festa e Tradizione
Il Carnevale di Granadilla de Abona torna nel 2025 con un programma ricco di eventi e spettacoli pensati per coinvolgere residenti e turisti in un’esperienza indimenticabile. L’edizione di quest’anno, intitolata “Carnaval de Cuento”, si svolgerà dal 14 al 23 marzo e promette di essere una delle manifestazioni più significative del sud di Tenerife. Organizzato dall’Assessorato alla Cultura, sotto la direzione di Francisco Socas Díaz, il festival si sviluppa in diversi punti del comune, con l’obiettivo di garantire un’offerta varia e coinvolgente per tutte le fasce di età.
“Abbiamo ideato un programma diversificato ed entusiasmante per garantire che tutti i residenti e i visitatori possano godere appieno di questo grande evento carnevalesco”, afferma Francisco Socas. Il direttore dell’evento ha inoltre invitato la comunità a partecipare attivamente e a unirsi alla celebrazione nelle piazze e nelle strade del comune.
Un Programma di Eventi per Tutti i Gusti
Venerdì 14 marzo – Sfilata degli Annunci
La festa inizierà ufficialmente con la tradizionale Sfilata degli Annunci, che percorrerà la Plaza de Agua Dulce fino alla chiesa di Los Abrigos. Questo evento vedrà la partecipazione di diverse comparsas e gruppi folkloristici, tra cui Kuliquitacas del Sur, Guajeiros e Aborasau, oltre alla murga infantile Los Retorciditos. L’atmosfera festosa sarà arricchita da musica, balli e coloratissimi costumi che animeranno le strade. La giornata si concluderà con un concorso di costumi per bambini, che premierà le creazioni più originali.
Sabato 15 marzo – Gran Sfilata del Carnevale
Uno degli eventi più attesi del Carnevale di Granadilla de Abona è la Gran Sfilata del Carnevale, che vedrà sfilare gruppi celebri come Los Retorciditos, Kuliquitacas, Aborasau, Cariocas, Joroperos, Danzarines Canarios, Ritmo Sureño, Playeritos e Guajeiros. Il corteo si snoderà attraverso le vie principali del comune, offrendo uno spettacolo di straordinaria energia e creatività. A questa giornata speciale prenderanno parte anche personaggi del Carnevale di Santa Cruz de Tenerife, conferendo un tocco di prestigio all’evento. La serata si concluderà con una grande festa musicale che vedrà esibirsi orchestre di fama come Pasión Gomera, Acapulco e Malibú Band.
Domenica 16 marzo – Incontro della Murga
La giornata sarà dedicata all’Incontro della Murga, un evento che celebra l’importanza di queste formazioni musicali all’interno della tradizione carnevalesca. Le diverse murgas si sfideranno con spettacoli all’insegna della satira e della musica, offrendo un pomeriggio di allegria e intrattenimento.
Giovedì 20 marzo – Ballo del Carnevale Senior
Dedicato agli anziani del comune, il Ballo del Carnevale Senior si svolgerà nella Plaza de la Cultura di San Isidro. Sarà un momento di festa e socializzazione, con musica dal vivo e l’opportunità di rivivere la magia del carnevale attraverso le danze tradizionali.
Venerdì 21 marzo – Gala Tributo “The Carnival Time Machine”
Uno degli eventi clou di questa edizione sarà il Gala Tributo “The Carnival Time Machine”, che ripercorrerà la storia del Carnevale di Granadilla de Abona attraverso spettacoli e performance che celebrano le sue radici e l’evoluzione nel tempo. Sul palco si alterneranno esibizioni di murgas come Noveleras, Suricatos, PK2, Dislocadas e Rebujadas, che riporteranno in vita i momenti più iconici di questa festività.
Sabato 22 marzo – Carnevale Diurno a El Médano
Il Carnevale Diurno, in programma per sabato 22 marzo, si svolgerà nella splendida cornice di El Médano. A partire dalle 11:00, la giornata sarà animata da sfilate, laboratori creativi, giochi per bambini e spettacoli musicali. Nel pomeriggio, la piazza centrale ospiterà le esibizioni di numerosi artisti e gruppi musicali, tra cui Orquesta Guayaba, Murga Infantil Los Retorciditos, ATC DJ, One Word, El Charro, Grupo Una Hora Menos, DJ Fabrizio, Orquesta Nueva Sabor, El Ferna, Aparranda2 e Orquesta Wamampy de La Gomera. Una giornata ricca di intrattenimento che promette divertimento per tutte le età.
Domenica 23 marzo – Funerale della Sardina e Chiusura del Carnevale
L’evento conclusivo sarà il tradizionale Funerale della Sardina, che segnerà la fine ufficiale del Carnevale di Granadilla de Abona 2025. La cerimonia prenderà il via da Plaza Ramón y Cajal, con un corteo funebre che vedrà la partecipazione del corteo delle vedove e della banda di cornette e tamburi della gioventù di Güímar. Dopo il simbolico rogo della sardina, la giornata si concluderà con una festa di strada accompagnata dalla musica dal vivo del Grupo Nueva Ilusión.
Un Evento Imperdibile nel Sud di Tenerife
Con un programma così variegato e coinvolgente, il Carnevale di Granadilla de Abona 2025 si conferma come una delle celebrazioni più attese dell’anno nel sud di Tenerife. Tra tradizione e innovazione, la manifestazione offrirà dieci giorni di festa, musica e spettacoli che sapranno conquistare il cuore di tutti i partecipanti.