l’Aeronautica svolgerà la prossima settimana un’esercitazione militare
Esercitazioni Congiunte della Marina nelle Isole Canarie: Potenziamento dell’Addestramento e dell’Integrazione Interforze
Il Comando Navale delle Isole Canarie ha annunciato che, tra il 10 e il 14 marzo, diverse unità della Marina Militare saranno impegnate in un ciclo di esercitazioni congiunte. L’obiettivo principale di queste manovre è il rafforzamento delle capacità operative, l’addestramento avanzato del personale e l’integrazione con gli altri reparti delle Forze Armate.
Partecipanti e Struttura dell’Esercitazione
Le attività, che avranno inizio lunedì 10 marzo, vedranno la partecipazione delle navi da azione marittima (BAM) Meteoro e Rayo, entrambe assegnate all’arsenale militare di Las Palmas de Gran Canaria. Oltre a queste unità navali, saranno coinvolti l’Unità Subacquea delle Canarie e due squadre di sicurezza operativa appartenenti all’Unità di Sicurezza delle Canarie della Forza di Fanteria di Marina. Complessivamente, l’esercitazione coinvolgerà circa 100 uomini e donne, impegnati in scenari operativi mirati all’incremento dell’efficienza e della coordinazione tra reparti.
l’Aeronautica svolgerà la prossima settimana un’esercitazione militare, un Evento di Formazione Annuale con Ampia Collaborazione Interforze
L’esercitazione, organizzata con cadenza annuale, è diretta dall’Ammiraglio Comandante del Comando Navale delle Isole Canarie attraverso il Comandante delle Unità della Forza di Azione Marittima nelle Isole Canarie (COMARCAN). L’evento prevede la stretta collaborazione con altre branche delle Forze Armate, tra cui il 46° Stormo del Comando Aereo da Combattimento dell’Esercito Aerospaziale e unità del BHELMA VI, appartenenti al Comando delle Isole Canarie dell’Esercito.
Scalo a Santa Cruz de Tenerife e Visita alle Navi
Nell’ambito delle esercitazioni, le unità navali Meteoro e Rayo faranno tappa nel porto di Santa Cruz de Tenerife nelle giornate del 12 e 13 marzo. Durante la sosta, il pubblico avrà l’opportunità di visitare le due BAM nella giornata di martedì 12 marzo, sia in mattinata che nel pomeriggio. Questa iniziativa mira a promuovere una maggiore conoscenza del ruolo e delle attività della Marina da parte della cittadinanza.
Il Ruolo Strategico della Forza di Azione Marittima
Le unità coinvolte nelle esercitazioni fanno parte del Comando delle Unità della Forza di Azione Marittima nelle Isole Canarie e sono integrate nella Forza di Azione Marittima (FAM). Quest’ultima rappresenta un elemento chiave della Flotta, con la missione primaria di garantire la protezione degli interessi marittimi nazionali e il controllo degli spazi marittimi di sovranità e interesse strategico.
In un contesto di sicurezza marittima sempre più articolato, la FAM assicura inoltre una cooperazione costante con i diversi organi dell’Amministrazione con giurisdizione in ambito marittimo, contribuendo in modo significativo all’azione dello Stato in mare.
Con queste manovre, la Marina riafferma il proprio impegno nell’addestramento avanzato delle proprie unità e nel consolidamento della collaborazione interforze, elementi essenziali per garantire la sicurezza e la protezione degli interessi nazionali nelle acque di competenza.