Cultura svago e sport per vivere il weekend a Santa Cruz
Un calendario ricco di eventi culturali, ricreativi e sportivi a Santa Cruz de Tenerife
Dopo il successo del Carnevale, Santa Cruz de Tenerife si anima nuovamente con un programma variegato di eventi culturali, ricreativi e sportivi, distribuiti tra il centro città e i vari quartieri, con un’attenzione particolare alle famiglie.
Cinema e Arte al TEA
Per inaugurare questa nuova stagione di eventi, il Tenerife Espacio de las Artes (TEA) ospiterà, venerdì 14 marzo alle 19:00, la proiezione di Limonov, film diretto da Kirill Serebrennikov e ispirato al best-seller di Emmanuel Carrère. La pellicola racconta la controversa vita di Eduard Limonov, interpretato da Ben Wishaw: poeta sovietico radicale, figura inclassificabile, militante in diversi contesti storici e politici.
Domenica 16 marzo alle 12:00, l’artista Magnolia Soto Pérez guiderà i visitatori attraverso la sua mostra Prompt: The Tourist Gaze, ospitata dal TEA fino alla sua chiusura il 16 marzo. L’esposizione affronta il tema del turismo di massa e il suo impatto sul paesaggio e sulla vita degli abitanti locali.
Sempre al TEA, continua la mostra della Reale Accademia Canaria di Belle Arti di San Miguel Arcángel (RACBA), che celebra i 175 anni dalla sua fondazione, esponendo le opere di numerosi artisti che hanno fatto parte dell’Accademia.
Letteratura e teatro
In occasione della Giornata della Letteratura delle Canarie, la Biblioteca Municipale Centrale di Santa Cruz de Tenerife propone una selezione di opere di Alonso Quesada. L’esposizione, visitabile fino al 21 aprile, include poesie, racconti, romanzi, articoli giornalistici e saggi critici sull’autore, contribuendo alla valorizzazione della sua eredità culturale.
Nel campo teatrale, il Teatro Guimerá presenta Tiresia, un’opera diretta da Carlota Ferrer, in scena venerdì 15 e sabato 16 marzo alle 20:00. Questo spettacolo riflette sul mito dell’indovino greco Tiresia, simbolo di verità scomoda e marginalità, attraverso un intreccio di dramma, mitologia e riflessione filosofica.
Musica e Opera
La Chamber Hall dell’Auditorium di Tenerife ospita, venerdì 14 marzo alle 19:00, un incontro con Ramón Gener, musicologo catalano e ambasciatore dell’Opera di Tenerife. L’evento offrirà un’anteprima del programma operistico della stagione 2024-2025 e includerà esibizioni musicali dal vivo.
Sport sulla spiaggia
Dal 15 al 16 marzo, la spiaggia di Las Teresitas accoglierà il 25° Torneo Internazionale Ultimate Dr. Grand & Mr. Grass. Gli incontri si terranno sabato dalle 8:30 alle 18:30 e domenica dalle 9:00 alle 15:00, nella zona adiacente alla diga foranea.
Carnevale tutto l’anno
Il Carnevale continua a essere protagonista a Santa Cruz con diverse esposizioni presso la Casa del Carnevale:
- La magia dietro il costume: mostra sull’evoluzione del Concorso del Costume, con esemplari realizzati da Miguel Ángel Delgado Salas e dal gruppo Los Ilusionistas del Carnaval. Visitabile nella Sala Polivalente dalle 10:00 alle 18:30.
- Lirica e Tradizione: esposizione dedicata ai gruppi lirici e alle rondallas, disponibile nella Sala Suspi.
- Vincitori del Premio Carnevale 2024: raccolta di costumi vincitori nelle diverse categorie, compresi quelli delle tre Regine del Carnevale.
- Vetrina dei Pionieri: omaggio al paroliere Nicolás Mingorance, recentemente scomparso.
- Due nuove mostre temporanee fino ad aprile 2025: Tra risate e feste, dedicata al concorso di Canti della Risata, e Con pagliacci e arlecchini, dall’inizio alla fine, tributo alla Filarmonica Nifú Nifá.
Inoltre, la Biblioteca Municipale Centrale dedica una mostra a Nicolás Mingorance, noto come “El padre del Cubanito”, una figura chiave del Carnevale di Tenerife.
Festeggiamenti in onore di San Giuseppe
Nel quartiere di El Tablero, si celebrano i festeggiamenti in onore di San Giuseppe con un programma di eventi dal 14 al 16 marzo:
- Venerdì 14 marzo (18:00-20:00): conferenza Storia di El Tablero e della sua parrocchia.
- Sabato 15 marzo: attività per bambini (16:00-19:00) e Gran Ballo con Olympia Sound Orchestra e il gruppo La Clase Aparte (21:00-01:00).
- Domenica 16 marzo: Festa del Folklore (12:00, sale parrocchiali) e, a seguire, Messa e Processione in onore di San Giuseppe (18:30).
Cultura svago e sport per vivere il weekend a Santa Cruz
Santa Cruz de Tenerife si conferma ancora una volta un punto di riferimento per la cultura, il divertimento e lo sport, offrendo un programma di eventi capace di coinvolgere cittadini e visitatori di tutte le età. Un’opportunità unica per scoprire il patrimonio culturale locale e vivere la città in ogni suo angolo.