Carnevale Los Cristianos braccialetti per rilevare droga nelle bevande


Carnevale Los Cristianos braccialetti per rilevare droga nelle bevande

Innovazione e Sicurezza al Carnevale Internazionale di Los Cristianos: Arrivano i Braccialetti Sentinel

Il Carnevale Internazionale di Los Cristianos, uno degli eventi più attesi e festosi del Comune di Arona, si arricchisce quest’anno di un’importante novità dedicata alla sicurezza personale. Per la prima volta nelle Isole Canarie, il Consiglio Comunale di Arona, attraverso il Dipartimento delle Feste, ha deciso di introdurre un sistema di prevenzione all’avanguardia: la distribuzione gratuita di oltre 3.100 Braccialetti Sentinel. Questo dispositivo innovativo è stato progettato per rilevare la presenza di sostanze chimiche nelle bevande, offrendo una protezione concreta contro il rischio di somministrazione di droghe a scopo di sottomissione chimica.

Un Dispositivo Innovativo per la Sicurezza dei Partecipanti

L’iniziativa, pionieristica nell’arcipelago, è stata fortemente voluta dall’Assessore ai Festival e alla Sicurezza, Alexis Gómez, il quale ha dichiarato: “Il nostro obiettivo è garantire che tutti possano godersi il Carnevale in un ambiente sicuro. I braccialetti Sentinel rappresentano una soluzione innovativa, mai utilizzata prima nelle Isole Canarie, e sono caratterizzati da un’estrema semplicità d’uso”.

Il funzionamento del dispositivo è intuitivo e immediato. Nel caso in cui una persona sospetti che nella propria bevanda siano state introdotte sostanze stupefacenti, basterà immergere un dito nella bevanda e passarlo sul test integrato nel braccialetto. Il risultato sarà visibile in pochi secondi: se la striscia del test diventa arancione, significa che la bevanda contiene droghe.

Un’Arma Contro la Violenza Chimica

L’adozione dei Braccialetti Sentinel rappresenta una risposta concreta a un problema di sicurezza sempre più diffuso. Le statistiche indicano che un episodio di violenza su tre è legato alla sottomissione chimica, e che nel 90% dei casi le vittime sono donne. Questa misura preventiva, quindi, si pone come un ulteriore strumento di tutela per tutti coloro che parteciperanno al Carnevale Internazionale di Los Cristianos.

A supporto dell’iniziativa, il Consiglio Comunale ha predisposto un vasto schieramento di personale dedicato alla sicurezza, coinvolgendo la Polizia Locale, le Forze di Sicurezza dello Stato, la Protezione Civile dell’ADAE e altre unità operative. Questo dispiegamento di risorse umane e materiali ha l’obiettivo di garantire che la manifestazione si svolga in un clima di massima sicurezza e serenità.

Distribuzione e Funzionalità Avanzate

I Braccialetti Sentinel saranno distribuiti gratuitamente presso il Purple Point, un’area dedicata all’informazione e all’assistenza. Oltre alla funzione di rilevamento delle sostanze, i braccialetti sono dotati di un codice QR che fornisce un ulteriore livello di protezione. Attraverso la scansione del QR code, gli utenti potranno accedere a una guida interattiva con informazioni utili e risorse per la sicurezza, oltre a consentire la geolocalizzazione in caso di emergenza.

Dal punto di vista tecnico, il braccialetto è in grado di eseguire due test distinti. Il primo permette di rilevare fino a 22 differenti tipi di droghe che potrebbero essere aggiunti alle bevande, mentre il secondo è specificamente progettato per identificare la presenza di GHB, una delle sostanze più comuni utilizzate nella somministrazione chimica illecita. Il GHB, noto per i suoi potenti effetti depressivi sul sistema nervoso centrale, rappresenta una delle principali minacce nei casi di aggressione con droghe.

Carnevale Los Cristianos braccialetti per rilevare droga nelle bevande, Un Passo Avanti nella Protezione dei Cittadini

L’introduzione dei Braccialetti Sentinel segna un importante passo avanti nella protezione della sicurezza dei partecipanti al Carnevale Internazionale di Los Cristianos. Grazie a questo dispositivo innovativo, i partecipanti potranno godersi la festa con una maggiore serenità, sapendo di poter contare su uno strumento efficace per prevenire situazioni di pericolo.

Inoltre, il braccialetto integra una funzionalità avanzata che consente di interagire con gli smartphone per effettuare chiamate automatiche ai servizi di emergenza 112 o alle autorità competenti, aggiungendo così un ulteriore livello di protezione per tutti i cittadini e i visitatori dell’evento.

Con questa iniziativa, il Comune di Arona dimostra ancora una volta il proprio impegno nell’innovazione e nella sicurezza, garantendo un Carnevale all’insegna del divertimento e della protezione per tutti.


Lingua/ Idioma/ Language»