Programma Carnevale di Los Cristianos 2025


Programma Carnevale di Los Cristianos 2025

Ogni anno, il comune di Arona si trasforma nel cuore pulsante di una delle celebrazioni più spettacolari di Tenerife: il Carnevale Internazionale di Los Cristianos. L’edizione 2025, in programma dal 20 al 31 marzo, promette di essere un evento straordinario, capace di attrarre migliaia di visitatori desiderosi di immergersi in un’esperienza unica. Quest’anno, la manifestazione si distingue per un tema che celebra il legame profondo tra le Isole Canarie e il Venezuela, fondendo tradizione e modernità sotto il motto “Venezuela, un carnevale di ritmo, colore e allegria”.

Un ponte culturale tra Canarie e Venezuela

Il Carnevale di Los Cristianos 2025 non è solo un appuntamento di festa, ma rappresenta un’importante occasione di incontro tra due culture affini, unite da una storia di scambi e influenze reciproche. L’annuncio ufficiale del tema è stato accolto con entusiasmo durante la Fiera Internazionale del Turismo (Fitur), dove migliaia di spettatori hanno potuto scoprire in anteprima l’ispirazione che guiderà l’intero evento.

Il manifesto ufficiale: un omaggio al Carnevale di Callao

Programma Carnevale di Los Cristianos 2025

A suggellare questa edizione speciale è il manifesto ufficiale, realizzato dall’artista di Tenerife Nareme Melián. L’opera rende omaggio al celebre Carnevale di Callao, dichiarato Patrimonio dell’Umanità, evocando attraverso le sue immagini le iconiche figure delle dame e dei diavoli.

Secondo Melián, il manifesto incarna l’unione tra le due patrie: le madame, vestite con i colori delle bandiere di Venezuela e Canarie, rappresentano la fusione culturale, mentre il diavolo, impreziosito da nastri multicolori, simboleggia l’integrazione storica tra i due territori. A completare la composizione, la presenza di rigogoli e canarini selvatici, uccelli simbolo delle due terre, che arricchiscono ulteriormente il significato artistico dell’opera.

Un calendario ricco di eventi

Il programma del Carnevale Internazionale di Los Cristianos 2025 si articola in dodici giorni di festeggiamenti, con una vasta gamma di attività che combinano tradizione e innovazione. Tra gli appuntamenti più attesi spiccano:

  • La selezione delle regine del carnevale, suddivisa in diverse categorie.
  • Le spettacolari sfilate, animate da carri allegorici, gruppi mascherati e musicisti.
  • Le competizioni tra le murgas e comparsas, che mettono in scena il talento e la creatività locale.
  • Gli spettacoli musicali, che vedranno la partecipazione di artisti nazionali e internazionali.
  • I rituali tradizionali, tra cui il suggestivo Funerale della Sardina e la toccante Danza della Vedova, che segneranno la chiusura delle celebrazioni.

L’apertura ufficiale del carnevale è prevista per il 20 marzo presso l’Auditorium Infanta Leonor, dando il via a un susseguirsi di eventi che culmineranno con una grande parata finale.

Un volano per il turismo e l’economia locale

Oltre al suo valore artistico e culturale, il Carnevale di Los Cristianos rappresenta un’importante risorsa economica per Arona. L’evento attira ogni anno migliaia di turisti, sia nazionali che internazionali, che non solo partecipano alle celebrazioni, ma approfittano dell’occasione per scoprire le bellezze naturali e le eccellenze gastronomiche del territorio.

L’afflusso di visitatori contribuisce significativamente alla crescita del settore alberghiero e della ristorazione, confermando il carnevale come un elemento chiave nella promozione turistica della zona.

Una festa di musica, danza e tradizione

Programma Carnevale di Los Cristianos 2025

Il Carnevale Internazionale di Los Cristianos 2025 si preannuncia come un evento imperdibile, un palcoscenico vibrante dove musica, danza e tradizioni si intrecciano per dar vita a una celebrazione senza eguali. Un’occasione per vivere la magia del carnevale in un contesto di gioia e condivisione, rafforzando il legame tra le Isole Canarie e il Venezuela attraverso l’arte e la cultura.

Tutti gli eventi programmati per il Carnevale Internazionale di Los Cristianos 2025

Giovedì 20 marzo

♦️ 20:30: Presentazione del Carnevale ed elezione delle candidate a Regina dei Bambini , Regina degli Anziani e Regina del Carnevale. Luogo: Auditorium Infanta Leonor a Los Cristianos.

Venerdì 21 marzo

♦️ 19:00: Inaugurazione della Mostra del Carnevale, guidata da Laly González. Luogo: Sala del Centro Culturale di Los Cristianos.

♦️ 21:00: Gara di Comparsa di Carnevale . Luogo: Carnival Grounds (Chajofe Boulevard), Los Cristianos.

Sabato 22 marzo

♦️ 18:00: Primo giorno di Carnevale . Luogo: Carnival Grounds (Chajofe Boulevard), Los Cristianos.

♦️ 19:00: Sfilata di annuncio del Carnevale. Percorso: Playa de Las Américas, dal CC Gala (avenida Rafael Puig Lluvina) al CC Oasis (avenida Las Américas).

♦️ 21:30: Spettacolo musicale “Mayelín: omaggio a Celia Cruz”.

♦️ 00:00: Gran ballo con intrattenimento dell’orchestra Los Ideales. Luogo: Carnival Grounds (Chajofe Boulevard), Los Cristianos.

Domenica 23 marzo (Murgas)

♦️ 18:00: Riunione di Murga. Luogo: Carnival Grounds (Chajofe Boulevard), Los Cristianos.

Lunedì 24 marzo

♦️ 18:30: Festival del Gruppo Coreografico di Carnevale. Luogo: Carnival Grounds (Chajofe Boulevard), Los Cristianos.

Martedì 25 marzo

♦️ 20:00: Gala per eleggere la Regina degli Anziani del Carnevale . Luogo: Carnival Grounds (Chajofe Boulevard), Los Cristianos.

Mercoledì 26 marzo

♦️ 20:00: Gala per l’elezione della Regina del Carnevale dei bambini . Luogo: Carnival Grounds (Chajofe Boulevard), Los Cristianos.

Giovedì 27 marzo

♦️ 20:30: Gran Galà per l’elezione della Regina del Carnevale. Luogo: Carnival Grounds (Chajofe Boulevard), Los Cristianos.

Venerdì 28 marzo

♦️ 18:00: Ballo degli anziani del Carnevale. Ubicazione: Patio del Centro Culturale di Los Cristianos.

♦️ 20:30: Spettacolo Drag Queen di Carnevale. Luogo: Carnival Grounds (Chajofe Boulevard), Los Cristianos.

♦️ 23:30: Gran ballo con intrattenimento delle orchestre Sabrosa e Maquinaria Band. Luogo: Carnival Grounds (Chajofe Boulevard), Los Cristianos.

♦️ 23:30: Zona DJ ospitata da DJ locali. Posizione: Piazza dei Pescatori (fuori dal Centro Culturale), Los Cristianos.

Sabato 29 marzo

♦️ 15:00: Secondo Carnevale diurno con artisti nazionali e internazionali. Luogo: Carnival Grounds (Chajofe Boulevard), Los Cristianos.

♦️ 15:00: Carnevale per famiglie con vari spettacoli, laboratori e attività per bambini. Ubicazione: Plaza de La Pescadora e strade principali di Los Cristianos.

♦️ 19:00: Concorso costumi di Carnevale. Posizione: Piazza dei Pescatori, Los Cristianos.

♦️ 21:00: XI Percorso Spiaggia. Al termine, verranno assegnati i premi “Óscar Hernández” al costume più originale, più terrificante e più scandaloso. Percorso: Da Plaza de la Pescadora, passando per Plaza de la Alpispa, c/ Juan Reverón Sierra, av. Dai Playeros alla Piazza dei Pescatori (fuori dal Centro Culturale), Los Cristianos.

♦️ 19:00: Zona DJ ospitata da DJ locali. Posizione: Piazza dei Pescatori (fuori dal Centro Culturale), Los Cristianos.

♦️ 23:30: Gran ballo con intrattenimento delle orchestre Wamampy e Armonía Show. Luogo: Carnival Grounds (Chajofe Boulevard), Los Cristianos.

Domenica 30 marzo (Grand Apotheosis Arena)

♦️ 11:00: Mostra di auto classiche e d’epoca. Luogo: Carnival Grounds (Chajofe Boulevard), Los Cristianos.

♦️ 16:00: Grande apoteosi del Carnevale. Percorso: dagli appartamenti Paloma Beach (Avenida Juan Carlos I) al Centro Culturale Los Cristianos.

♦️ 20:00: Gran ballo con intrattenimento delle orchestre El Combo Dominicano e Malibu. Luogo: Carnival Grounds (Chajofe Boulevard), Los Cristianos.

Lunedì 31 marzo

♦️ 21:00: Funerale della Sardina di Carnevale. Percorso: da Piazza dei Pescatori (Centro Culturale) alla spiaggia di Los Cristianos.

♦️ 23:00: Ballo della vedova, fine del Carnevale, con intrattenimento del Gruppo Acorde. Posizione: Piazza dei Pescatori (fuori dal Centro Culturale), Los Cristianos.

Il Carnevale Internazionale di Los Cristianos promette, senza ombra di dubbio, di essere un evento imperdibile nel 2025 per coloro che desiderano immergersi in un’esperienza festosa che trascende i confini. In un’atmosfera piena di ritmo, colore e allegria, Arona si veste a festa per offrire ai suoi visitatori un’esperienza che celebra la diversità e l’unione di due culture.


Lingua/ Idioma/ Language»