Verso un altro record già arrivati ​​il ​​4% in più di turisti


Verso un altro record già arrivati ​​il ​​4% in più di turisti

record di affluenza turistica nel primo quadrimestre del 2025

Tenerife e le Isole Canarie confermano la loro centralità nel panorama turistico internazionale con risultati straordinari nei primi quattro mesi del 2025. Secondo gli ultimi dati ufficiali, tra gennaio e aprile l’arcipelago ha accolto 5.685.318 turisti internazionali, superando le cifre dello stesso periodo del 2024, anno che già aveva registrato un record storico per il settore.

Incremento costante e prospettive per l’intero anno

L’analisi dell’afflusso mensile evidenzia una crescita costante. Solo nel mese di aprile, le Canarie hanno ospitato 1.323.722 visitatori stranieri, pari a un aumento dell’11,9% rispetto ad aprile 2024. Questo risultato rafforza la previsione secondo cui il 2025 potrebbe concludersi con un nuovo massimo storico di arrivi turistici. Nel complesso, l’incremento registrato tra gennaio e aprile si attesta al +4,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Questi numeri confermano le Isole Canarie come la principale destinazione spagnola per il turismo internazionale, in particolare durante l’alta stagione invernale e primaverile, quando il clima mite e l’offerta turistica diversificata attraggono milioni di visitatori da tutta Europa.

Turismo e spesa: un impatto economico in crescita

Oltre all’aumento degli arrivi, si registra un significativo incremento anche in termini di spesa turistica. Solo nel mese di aprile, i turisti stranieri hanno generato un volume di entrate pari a 1,925 miliardi di euro. Complessivamente, nel periodo gennaio-aprile 2025, la spesa complessiva ha raggiunto quota 8,78896 miliardi di euro, evidenziando un aumento del 7,46% rispetto allo stesso intervallo del 2024. Questo trend sottolinea l’importanza del turismo come motore economico per l’intero arcipelago.

Preferenze di soggiorno e modalità di viaggio

Le preferenze dei turisti internazionali mostrano una chiara inclinazione verso l’ospitalità alberghiera ed extra-alberghiera tradizionale, con oltre 965.000 persone che hanno optato per queste modalità di soggiorno. Le case vacanza continuano a rappresentare una quota rilevante, con quasi 116.000 turisti che hanno scelto questa formula, mentre circa 50.000 visitatori hanno indicato di risiedere nelle proprie abitazioni situate nelle isole.

In linea con gli anni precedenti, i pacchetti turistici organizzati restano una delle opzioni preferite, confermando l’importanza dei tour operator nella pianificazione dei viaggi verso le Canarie.

Provenienza dei visitatori: dominano Regno Unito e Germania

Le principali nazionalità dei visitatori internazionali continuano a essere il Regno Unito e la Germania, che insieme rappresentano una parte sostanziale del flusso turistico in entrata. Tuttavia, cresce anche la presenza di turisti provenienti da altri mercati europei, come Paesi Bassi, Francia e Irlanda, che consolidano la loro posizione tra le prime fonti di visitatori stranieri verso l’arcipelago.

Verso un altro record già arrivati ​​il ​​4% in più di turisti, Conclusioni

Il bilancio del primo quadrimestre del 2025 evidenzia una dinamica positiva e sostenuta del settore turistico delle Isole Canarie, sia in termini di affluenza che di impatto economico. Con questi ritmi di crescita, l’arcipelago si prepara a stabilire un nuovo record annuale, confermando la propria attrattiva a livello globale e la centralità del comparto turistico nell’economia regionale.


Lingua/ Idioma/ Language»