Canarie 2024 con 15.2 milioni di turisti stranieri record storico


Canarie 2024 con 15.2 milioni di turisti stranieri record storico

L’Arcipelago ha superato di oltre un milione il precedente record del 2017, quando aveva accolto 14,3 milioni di visitatori. Le Isole Canarie si confermano come la principale destinazione per i turisti stranieri in Spagna, seguite dalle Isole Baleari e dalla Catalogna. Inoltre, si classificano al secondo posto per spesa annuale dei visitatori internazionali, con un totale di 23 miliardi di euro e una crescita del 12,6%.

Secondo i dati pubblicati lunedì dall’Istituto Nazionale di Statistica (INE), relativi alle Statistiche sui Movimenti Turistici alle Frontiere (Frontur) e all’Indagine sulla Spesa Turistica (Egatur) per dicembre 2024 e per l’intero anno, tutte le previsioni sono state confermate. I numeri raggiunti segnano un risultato senza precedenti per le Canarie, con un afflusso record di turisti stranieri e una spesa turistica mai vista prima.

Nel 2024, l’arcipelago ha registrato 15,2 milioni di turisti stranieri, con un incremento di oltre un milione rispetto ai 14,2 milioni del 2023 e superando il precedente record del 2017 di 14,3 milioni. Questo si traduce in un aumento annuo del 9,1%.

Parallelamente, la spesa turistica ha raggiunto 22.887 milioni di euro, segnando un incremento del 12,6% rispetto al 2023. Tuttavia, questo dato non riflette il fatturato complessivo generato dal turismo nelle isole, che include anche altre componenti economiche legate al settore.

Considerando anche il turismo nazionale, il totale dei visitatori alle Canarie nel 2024 è stato di circa 17,7 milioni, con una componente interna stimata in 2,5 milioni. Questa cifra porta a un arrotondamento simbolico di 18 milioni di turisti complessivi, segnando un nuovo massimo storico per le isole e superando di 1,5-2 milioni il record del 2023, che si attestava a 16,2 milioni.

Le Canarie si confermano quindi come la destinazione spagnola più visitata dagli stranieri, con 17,2 milioni di arrivi, seguite da vicino dalle Baleari e dalla Catalogna. A livello nazionale, la Spagna ha registrato un totale di 93,8 milioni di visitatori internazionali, con un incremento del 10,1%, stabilendo anch’essa un nuovo record storico.

L’incremento negli arrivi è strettamente legato alla crescita della spesa turistica, con il Regno Unito e la Germania tra i principali mercati di riferimento. Nel 2024, le Canarie hanno registrato una spesa turistica di 22.887 milioni di euro, posizionandosi al secondo posto a livello nazionale, dietro alla Catalogna (23.745 milioni) e davanti alle Baleari (20.052 milioni). Anche in questo caso si tratta di un record assoluto per l’arcipelago.

Tutte e tre queste regioni hanno registrato incrementi a doppia cifra rispetto al 2023: le Canarie con un +12,6%, le Baleari con un +13,3% e la Catalogna con un +11,8%. Complessivamente, la spesa turistica in Spagna ha raggiunto i 126.282 milioni di euro, con un incremento annuo del 16,1%.


Lingua/ Idioma/ Language»