Giornata delle Forze Armate 2025 a Tenerife
In occasione della Giornata delle Forze Armate 2025, le Isole Canarie si preparano ad accogliere una serie di eventi celebrativi che si svolgeranno principalmente a Tenerife e Las Palmas de Gran Canaria, con l’obiettivo di rafforzare il legame tra le Forze Armate e la cittadinanza, promuovendo i valori di unità, servizio, sacrificio e professionalità.
La manifestazione sarà articolata in numerosi appuntamenti pubblici, comprendenti esposizioni, dimostrazioni operative, parate, concerti e cerimonie ufficiali, con il coinvolgimento dell’Esercito, della Marina, dell’Aeronautica Militare e Spaziale, dell’Unità Militare di Emergenza (UME), della Guardia Reale e della Guardia Civil.
Programma a Tenerife
Esposizione navale e mostra statica di mezzi e materiali
📍 Calisthenics Park, lungomare e molo del porto di Santa Cruz de Tenerife
📅 Da martedì 3 a domenica 8 giugno 2025
L’esposizione statica consentirà ai visitatori di osservare da vicino equipaggiamenti, veicoli, elicotteri, e mezzi navali impiegati nelle principali missioni operative, oltre a stand informativi con personale militare disponibile a illustrare compiti, tecnologie e percorsi di carriera.
Orari di apertura:
- Martedì 3 e venerdì 6: 10:00 – 20:00
- Mercoledì 4 e giovedì 5: 10:00 – 19:00
- Sabato 7: 15:00 – 20:00
- Domenica 8: 10:00 – 14:00
L’inaugurazione, martedì 3 giugno, sarà accompagnata da una cerimonia solenne dell’alzabandiera, presieduta dal Sindaco di Santa Cruz de Tenerife e dal Comandante in Capo del Comando delle Isole Canarie.
Dimostrazione dinamica interforze
📍 Lungomare del Porto di Santa Cruz de Tenerife
📅 Mercoledì 4 giugno, ore 19:15
La dimostrazione operativa vedrà impegnate diverse unità delle Forze Armate e della Guardia Civil in scenari simulati di emergenza e intervento tattico, mostrando capacità di risposta rapida, soccorso e cooperazione interforze.
Partecipanti e attività:
- Esercito di Terra: elicotteri HU21 e HU18, sezione fucilieri, unità cinofile e simulazione di esercitazione tattica.
- Marina Militare: elicotteri SH-60F, fanteria di marina.
- Aeronautica Militare e Spaziale: pattuglia acrobatica ASPA, elicottero HD21 con dimostrazione di soccorso aereo.
- UME: operazioni di ricerca e soccorso con supporto cinofilo.
- Guardia Civil: aerei CN-235, elicotteri EC135 e simulazione di operazione terrestre/anfibia antidroga.
Rassegna di musica militare
📍 Plaza de España, Santa Cruz de Tenerife
📅 Venerdì 5 giugno, ore 19:15
La rassegna musicale vedrà la partecipazione di diverse bande militari, che eseguiranno un repertorio di marce e composizioni istituzionali. L’evento sarà presieduto dal Capo di Stato Maggiore della Difesa (JEMAD), ammiraglio Teodoro López Calderón, con la presenza di autorità civili e militari.
Bande partecipanti:
- Guardia Reale
- Brigata Canarias XVI (MACANA)
- Brigata Guzmán el Bueno X (BRILEG)
- Comando d’Artiglieria da Montagna (AGRUMAD)
- Comando Militare delle Canarie (MACAN)
- Guardia Civil
- Banda municipale di Santa Cruz de Tenerife
Evento centrale – Parata ufficiale del Giorno delle Forze Armate
📍 Santa Cruz de Tenerife
📅 Sabato 7 giugno 2025, ore 11:30
🎖️ Presieduto dalle Loro Maestà il Re Felipe VI e la Regina Letizia di Spagna
La cerimonia ufficiale rappresenta il culmine delle celebrazioni. Saranno presenti la Ministra della Difesa, Margarita Robles, il JEMAD, Ammiraglio López Calderón, e numerose autorità regionali e locali.
Composizione della parata:
- Totale personale militare coinvolto: 3.266 membri
- 2.841 uomini
- 425 donne (13%)
- Parata aerea:
- 35 aerei
- 21 elicotteri
- Parata motorizzata:
- 67 veicoli
- 33 motociclette
Percorso:
La colonna militare percorrerà 1.120 metri, dal crocevia tra Avenida de Penetración Sur e Avenida de la Constitución fino alla rotonda Víctor Zurita Soler.
Cerimonia ufficiale:
- Onori militari e rassegna delle truppe
- Solenne alzabandiera e omaggio alla bandiera nazionale
- Commemorazione dei caduti per la Spagna
- Parata aerea e terrestre
- Ammainabandiera e saluto reale
Novità e curiosità dell’edizione 2025
Assenza dei cavalli nella parata
Per motivi di benessere animale e a causa dello stress legato al trasporto dalla penisola alle isole, quest’anno non prenderanno parte cavalli, né della Guardia Reale né delle unità a cavallo tradizionalmente coinvolte. Si tratta di una scelta logistica e veterinaria senza precedenti nella storia recente della manifestazione.
Seconda edizione a Santa Cruz
Sarà la seconda volta che Santa Cruz de Tenerife ospita l’evento principale della Giornata delle Forze Armate, dopo l’edizione del 1986, alla quale partecipò l’attuale Sovrano, allora cadetto dell’Accademia Generale Militare.
Pattuglia Acrobatica Paracadutista (PAPEA)
Durante l’evento, la PAPEA realizzerà un lancio spettacolare con esposizione della bandiera commemorativa del 10º anniversario della proclamazione di Re Felipe VI.
Partecipazione dell’Eurocorps
Per la prima volta, sfileranno le bandiere dell’Eurocorps, portate da un ufficiale spagnolo e scortate da sottufficiali provenienti da Germania, Belgio, Francia, Lussemburgo, Polonia e Spagna, simboleggiando la dimensione multinazionale della difesa europea.
Aeronautica
La Pattuglia Águila, che celebra il suo 40° anniversario, effettuerà il tradizionale sorvolo con fumi tricolori. Sarà anche una delle ultime occasioni per vedere in azione il celebre C-101 Aviojet, destinato al pensionamento.

Tutti gli eventi sono aperti al pubblico, salvo restrizioni specifiche per ragioni di sicurezza o logistica. Le Forze Armate invitano la popolazione canaria a partecipare numerosa per condividere i valori della difesa nazionale e il senso di unità che questa celebrazione intende trasmettere.
Per aggiornamenti in tempo reale e ulteriori dettagli:
🔗 Ministero della Difesa – defensa.gob.es