Tenerife restituirà la sua spiaggia urbana al suo stato naturale


Tenerife restituirà la sua spiaggia urbana al suo stato naturale

Il progetto di rigenerazione della spiaggia di Las Caletillas, situata nel comune di Candelaria, si propone di risolvere i problemi che hanno compromesso la sua fruibilità negli ultimi anni, migliorando così la qualità della vita dei residenti e contribuendo allo sviluppo turistico della zona.

Un intervento necessario per una spiaggia in difficoltà

La spiaggia di Las Caletillas, una delle principali del sud di Tenerife, è stata oggetto di un progressivo deterioramento a causa dell’accumulo di ciottoli e ghiaia nel corso degli ultimi anni. Tra il 2012 e il 2014, la situazione è peggiorata significativamente, con un aumento anomalo di materiale di origine incerta che ha alterato il profilo naturale della costa, rendendo difficile l’accesso al mare, soprattutto per le persone anziane o con mobilità ridotta. L’accumulo di questi materiali ha infatti reso complicato l’accesso all’acqua, suscitando numerose lamentele da parte di residenti e turisti.

Las Caletillas si trova in una piccola insenatura delimitata a est dalla centrale termoelettrica di Punta de Las Tosquillas e a ovest dal promontorio della Punta del Rey, con una lunghezza di circa 80 metri di litorale. Nelle vicinanze, la spiaggia di Cho Vito, lunga circa 55 metri, rappresenta un altro spazio balneare adiacente.

Le azioni previste dal progetto di rigenerazione

Il progetto di recupero prevede un investimento di 934.313 euro e si articola in vari interventi tecnici che mirano a ripristinare il profilo naturale della spiaggia. Le principali operazioni saranno le seguenti:

  1. Rimozione e setacciamento del materiale
    Verrà rimosso uno strato di circa un metro di spessore di ciottoli e ghiaia dalla spiaggia di Cho Vito, che verrà successivamente setacciato e ridistribuito nella zona di spiaggia asciutta, migliorando la qualità del fondale.
  2. Scavo e livellamento della superficie
    Il materiale sulla spiaggia asciutta verrà scavato e filtrato per ottenere una pendenza ottimale dell’8%, facilitando così l’accesso all’acqua e migliorando la sicurezza per tutti i bagnanti.
  3. Restauro del profilo originario
    Non verrà effettuata la frantumazione del materiale per ottenere sabbia. L’obiettivo principale sarà quello di ripristinare il profilo naturale della spiaggia, come era prima dell’accumulo di ciottoli, mantenendo l’aspetto originale della costa.
  4. Rinnovamento del lungomare
    Il lungomare circostante verrà ristrutturato, con l’inserimento di nuove pedane in legno, progettate per essere utilizzate come solarium, offrendo così un’esperienza più confortevole ai visitatori.

Le alternative prese in considerazione

Durante la fase di progettazione, il team ha valutato diverse soluzioni alternative per affrontare i problemi della spiaggia di Las Caletillas:

  1. Mantenimento periodico senza interventi strutturali
    Una delle opzioni considerate era quella di non intervenire pesantemente sulla spiaggia, optando per una manutenzione periodica che avrebbe mantenuto il profilo attuale senza modificare il materiale esistente. Tuttavia, questa soluzione non avrebbe risolto i problemi di accessibilità e fruibilità a lungo termine.
  2. Costruzione di una diga protettiva
    Un’altra possibilità studiata prevedeva la costruzione di una diga lunga circa 200 metri, capace di proteggere la spiaggia dalle onde, riducendo così la necessità di riprofilare frequentemente la zona. La diga avrebbe limitato il moto ondoso, ma avrebbe alterato l’aspetto naturale della costa e ridotto la capacità di recupero della spiaggia.

Nonostante queste opzioni siano state attentamente analizzate, il progetto di rigenerazione attiva, che prevede la rimozione dei ciottoli e il restauro del lungomare, è stato considerato il più efficace per il recupero duraturo e naturale della spiaggia.

Tenerife restituirà la sua spiaggia urbana al suo stato naturale, un futuro sostenibile per la spiaggia di Las Caletillas

Il progetto di rigenerazione della spiaggia di Las Caletillas non solo mira a risolvere i problemi esistenti, ma si propone di restituire alla costa il suo fascino originario. Con il miglioramento dell’accessibilità e della qualità dell’ambiente, la spiaggia diventerà nuovamente un punto di riferimento per residenti e turisti, migliorando la qualità della vita nella zona e favorendo la crescita del turismo locale. Questo intervento contribuirà a valorizzare un’area già di grande importanza, con benefici sia per la comunità che per i visitatori, e garantirà che la spiaggia di Las Caletillas possa continuare ad essere una risorsa naturale preziosa per Tenerife.


Lingua/ Idioma/ Language»