I pazienti oncologici potranno fare chemioterapia all’ospedale nel nord di Tenerife


I pazienti oncologici potranno fare chemioterapia all’ospedale nel nord di Tenerife

L’Hospital del Norte, situato a Icod de los Vinos, si prepara a un significativo potenziamento con l’implementazione di nuove infrastrutture e servizi sanitari essenziali. Tra gli interventi previsti spicca la creazione di una sala citostatica, che permetterà ai pazienti oncologici della regione di ricevere trattamenti chemioterapici direttamente sul territorio, evitando così il trasferimento all’Hospital Universitario de Canarias (HUC) di La Laguna.

Questo importante progetto rientra in un piano di investimenti di 1,6 milioni di euro, frutto di un accordo tra il Consiglio Insulare di Tenerife e il Servizio Sanitario delle Canarie. L’obiettivo principale è migliorare l’accessibilità ai servizi sanitari per i residenti del nord dell’isola, riducendo al contempo il congestionamento sulla TF-5.

Nuove Strutture e Servizi

Oltre alla sala citostatica, l’Hospital del Norte sarà dotato di ulteriori infrastrutture chiave:

  • Nuovo Laboratorio di Analisi Cliniche Con un investimento di 487.585 euro, il laboratorio consentirà diagnosi e analisi cliniche direttamente presso l’ospedale, riducendo i tempi di attesa e l’esigenza di spostamenti. Sarà operativo dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 20:00, con un servizio di emergenza attivo 24 ore su 24.
  • Sala Citostatica per Trattamenti Oncologici La nuova sala di preparazione citostatica, realizzata con un investimento di 196.145 euro, permetterà ai pazienti oncologici di ricevere trattamenti chemioterapici a Icod de los Vinos, eliminando la necessità di recarsi all’HUC. Questo rappresenta un enorme vantaggio per i pazienti, migliorando il loro comfort e riducendo il carico logistico dei trasferimenti.
  • Banca del Sangue Con un investimento di 205.000 euro, la creazione di una Banca del Sangue garantirà la disponibilità immediata di emoderivati, facilitando l’esecuzione di interventi chirurgici direttamente presso l’ospedale. Attualmente, molti interventi devono essere effettuati all’HUC a causa della mancanza di risorse ematiche in loco. Questa nuova struttura aumenterà la capacità chirurgica dell’ospedale e ridurrà la dipendenza dall’area metropolitana.
  • Centro di Sterilizzazione L’implementazione di un Centro di Sterilizzazione, con un investimento di 700.000 euro, consentirà il trattamento diretto del materiale chirurgico. Fino ad ora, le attrezzature utilizzate negli interventi dovevano essere inviate all’HUC per la sterilizzazione, causando ritardi e limitando il numero di operazioni. Con questa nuova infrastruttura, le sale operatorie potranno funzionare sia al mattino che al pomeriggio, aumentando la capacità operativa dell’ospedale e migliorando l’efficienza del servizio sanitario.

Impatto sulla Popolazione e sulla Viabilità

Questi interventi apporteranno benefici diretti ai circa 137.000 residenti dei comuni del nord di Tenerife, tra cui La Orotava, Los Realejos, La Guancha, San Juan de la Rambla, Icod de los Vinos, Garachico, Buenavista del Norte, Los Silos ed El Tanque.

Secondo le stime del Servizio Sanitario delle Canarie (SCS), la decentralizzazione dei trattamenti consentirà di evitare circa 140.000 spostamenti annuali verso l’HUC, riducendo di 560 viaggi al giorno il traffico sulla TF-5, con un impatto positivo sulla viabilità e sull’ambiente.

Dichiarazioni Istituzionali

Durante una visita all’Hospital del Norte, la presidente del Consiglio Insulare di Tenerife, Rosa Dávila, ha evidenziato il duplice obiettivo dell’investimento: migliorare la qualità della vita dei pazienti offrendo loro cure più vicine e contribuire alla riduzione del traffico sulla principale arteria di collegamento tra il nord e il centro dell’isola.

A seguito della visita, Dávila ha incontrato i sindaci dei comuni interessati – Buenavista del Norte, Los Silos, El Tanque, Garachico, Icod de los Vinos, La Guancha, San Juan de la Rambla, Los Realejos, Santa Úrsula e La Orotava – per discutere delle prospettive future e dell’ulteriore sviluppo delle strutture sanitarie del nord dell’isola.

I pazienti oncologici potranno fare chemioterapia all’ospedale nel nord di Tenerife

L’ampliamento dell’Hospital del Norte rappresenta un passo fondamentale per garantire un sistema sanitario più equo ed efficiente per i residenti del nord di Tenerife. Grazie a questi nuovi investimenti, il livello di assistenza sanitaria verrà notevolmente migliorato, riducendo le necessità di trasferimenti verso l’area metropolitana e ottimizzando l’uso delle risorse ospedaliere disponibili.


Lingua/ Idioma/ Language»