Tenerife come polo di innovazione per le energie rinnovabili


Tenerife come polo di innovazione per le energie rinnovabili

Il Cabildo di Tenerife sta strategicamente posizionando l’isola come un polo di innovazione nel campo delle energie rinnovabili, con l’obiettivo di promuovere la sostenibilità e diversificare l’economia locale. La presidente del Cabildo, Rosa Dávila, insieme al ministro dell’Innovazione, della Ricerca e dello Sviluppo, Juan José Martínez, e l’amministratore delegato dell’Istituto Tecnologico delle Energie Rinnovabili (ITER), Begoña Ortiz, ha recentemente incontrato i rappresentanti di EAVE e TECNALIA. Queste aziende collaboreranno con ITER, un ente dipendente dal Cabildo, per sviluppare tecnologie innovative per il riutilizzo delle batterie, promuovendo così l’economia circolare.

Rosa Dávila ha sottolineato l’importanza del progetto, affermando: “Questo progetto continuerà a posizionare Tenerife come polo di innovazione nelle energie rinnovabili. Il nostro obiettivo è promuovere la sostenibilità e creare un impatto positivo sull’economia locale. Questo tipo di accordi riflette l’impegno del Cabildo de Tenerife nella transizione energetica e nello sviluppo di soluzioni sostenibili. Questo progetto rappresenta un passo importante verso un futuro più pulito e tecnologicamente avanzato, ma è anche un impegno per la diversificazione dell’economia, con aziende che da qui generano occupazione”.

Juan José Martínez ha aggiunto: “Sia ITER che TECNALIA sono centri con una vasta esperienza nello sviluppo di progetti di ricerca e sviluppo. Questi centri sono stati punti di riferimento per le aziende, in particolare per le nuove imprese come EAVE. Abbiamo una lunga esperienza nel trasferimento tecnologico alla comunità imprenditoriale e dobbiamo sfruttare questa esperienza per posizionare Tenerife nel campo delle energie rinnovabili e promuovere l’economia circolare”.

I rappresentanti di EAVE e TECNALIA hanno visitato le strutture di ITER, dove hanno discusso progetti legati all’energia fotovoltaica e alle tecnologie di accumulo. EAVE, la startup delle Canarie con la crescita più rapida nel settore delle energie rinnovabili in Spagna, e TECNALIA, il più grande centro di ricerca applicata e sviluppo tecnologico del paese, prevedono di investire 1,2 milioni di euro in collaborazione con ITER.


Lingua/ Idioma/ Language»