Tenerife calendario lavorativo 2025
Il calendario lavorativo 2025 di Tenerife offre ottime opportunità per massimizzare il tempo libero. I lavoratori possono beneficiare fino a un massimo di 14 giorni festivi distribuiti durante l’anno.
Un uso strategico di questi giorni festivi, combinandoli con le ferie personali, consente di approfittare di ponti e weekend prolungati, migliorando l’equilibrio tra vita lavorativa e privata.
Festività Nazionali alle Isole Canarie 2025
- 1 gennaio: Capodanno
- 6 gennaio: Epifania del Signore
- 3 febbraio: Festa della Vergine della Candelaria
- 17 aprile: Giovedì Santo
- 18 aprile: Venerdì Santo
- 1 maggio: Festa dei Lavoratori
- 30 maggio: Giorno delle Isole Canarie
- 15 agosto: Assunzione della Vergine
- 1 novembre: Tutti i Santi
- 6 dicembre: Giorno della Costituzione Spagnola
- 8 dicembre: Immacolata Concezione
- 25 dicembre: Natività del Signore
Pianificazione Strategica delle Ferie
Nel 2025, due delle festività cadranno di sabato, riducendo le possibilità di avere giorni di riposo extra durante la settimana lavorativa. Tuttavia, combinare ferie personali con i giorni festivi, soprattutto nei lunedì e venerdì, permette di creare ponti ideali per vacanze o weekend prolungati.
Ecco alcune date da sfruttare:
- 4 marzo (Martedì Grasso): Richiedendo il lunedì 3 marzo, è possibile godersi un lungo weekend di quattro giorni.
- 17 e 18 aprile (Giovedì e Venerdì Santo): Classico weekend di Pasqua con quattro giorni di relax.
- 1 maggio (Festa dei Lavoratori, giovedì): Prendendo il 2 maggio libero, si ottengono quattro giorni consecutivi di riposo.
- 30 maggio (Giorno delle Isole Canarie, venerdì): Perfetto per un ponte naturale.
- 24 giugno (San Juan Bautista, martedì): Richiedendo lunedì 23 libero, si può godere di un weekend lungo di quattro giorni.
- 15 agosto (Assunzione della Vergine, venerdì): Tre giorni consecutivi di riposo nel pieno dell’estate.
- 8 settembre (Nuestra Señora del Pino, lunedì): Ideale per un weekend lungo di tre giorni, soprattutto a Gran Canaria.
- 8 dicembre (Immacolata Concezione, lunedì): Altro lungo weekend di tre giorni prima delle festività natalizie.
- 25 dicembre (Natale, giovedì): Prendendo il 26 dicembre libero, è possibile godersi un ponte natalizio di quattro giorni.
Un’organizzazione attenta delle ferie e delle festività permette di sfruttare al massimo le opportunità di relax offerte dal calendario 2025, garantendo momenti di pausa rigenerante durante l’anno.