Tempesta Olivier il peggio arriverà nella seconda metà della giornata
Le autorità ribadiscono la necessità di adottare precauzioni estreme
Secondo quanto riportato dall’Agenzia Statale di Meteorologia (AEMET), mercoledì 10 aprile le Isole Canarie saranno al centro della maggior parte degli avvisi meteorologici giornalieri per piogge intense, forti raffiche di vento e temporali, in relazione all’approssimarsi della tempesta Olivier, che condizionerà significativamente le condizioni atmosferiche dell’intero arcipelago. Al contrario, la Spagna continentale e le Isole Baleari manterranno un quadro meteorologico complessivamente stabile, salvo isolate eccezioni.
Isole Canarie: allerte diffuse per piogge, temporali e vento
Per la giornata di mercoledì, l’AEMET ha diramato allerta arancione (rischio meteorologico significativo) per precipitazioni intense in diverse isole dell’arcipelago canario, tra cui:
- Lanzarote
- Fuerteventura
- La Palma
- La Gomera
- El Hierro
- Tenerife
Oltre alle piogge, saranno attive allerte per temporali sulle isole canarie sopracitate, nonché nelle suddette province catalane. Per quanto riguarda il vento, si segnalano allerte per forti raffiche a La Palma, La Gomera, El Hierro e Tenerife, mentre Cadice (Andalusia) sarà interessata da un’allerta per moto ondoso.
La tempesta Olivier, in fase di avvicinamento, destabilizzerà l’intero arcipelago con cieli prevalentemente nuvolosi o coperti, accompagnati da precipitazioni persistenti e localmente molto forti, soprattutto nelle isole occidentali. I fenomeni temporaleschi potrebbero essere associati a raffiche di vento di intensità elevata e a condizioni marine avverse.
Evoluzione termica: contrasti regionali
Le temperature massime registreranno un calo, per quanto riguarda le temperature minime, si prevedono aumenti lievi o moderati su gran parte del territorio.
Venti e condizioni marine
I venti spireranno da ovest e sud-ovest, con intensificazioni locali e raffiche molto forti, in particolare nelle isole occidentali, contribuendo al peggioramento delle condizioni meteorologiche e marine.
Tempesta Olivier il peggio arriverà nella seconda metà della giornata
La giornata di mercoledì sarà caratterizzata da una marcata dicotomia meteorologica tra le Isole Canarie, fortemente interessate dalla tempesta Olivier, e il resto del territorio nazionale, dove prevalgono condizioni più stabili. Le autorità invitano alla prudenza, in particolare nelle aree soggette ad allerta, per prevenire eventuali disagi causati da eventi meteorologici intensi.