Puerto de la Cruz si prepara per il Rally Orvecame Norte 2025


Puerto de la Cruz si prepara per il Rally Orvecame Norte 2025

Puerto de la Cruz ospita la 41ª edizione del Rally Orvecame Norte – Trofeo Cicar

L’11 e il 12 aprile 2025, Puerto de la Cruz diventerà il cuore pulsante del motorsport canario con la 41ª edizione del Rally Orvecame Norte – Trofeo Cicar, seconda tappa del Campionato Canario Rally Asfalto (CCRA). L’evento, attesissimo da piloti, team e appassionati di tutta l’arcipelago, promette un fine settimana di grande spettacolo, emozione e partecipazione popolare.

Un evento che celebra lo sport e il territorio

Il Rally Orvecame Norte non è solo una competizione sportiva, ma una vera e propria celebrazione del mondo dei motori, capace di attrarre migliaia di spettatori e visitatori, contribuendo alla promozione turistica e culturale del territorio. La manifestazione prenderà ufficialmente il via venerdì 11 aprile con la cerimonia di partenza, mentre la chiusura dell’evento è prevista per sabato 12 aprile con la cerimonia di premiazione in Plaza del Charco, luogo simbolico della città.

Il parco assistenza sarà allestito sulla banchina del molo, mentre il parco chiuso finale sarà situato nell’area esterna alla dogana, assicurando una logistica ottimale per squadre e organizzatori.

Dichiarazioni istituzionali

Desiré Díaz, Assessora al Turismo di Puerto de la Cruz, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa:

“Sostenere eventi come il Rally Orvecame Norte rappresenta un chiaro esempio di sinergia tra turismo e sport. Questa competizione contribuisce in modo significativo a rafforzare l’immagine della nostra città come meta turistica dinamica e attrattiva, promuovendo al contempo la pratica sportiva e il coinvolgimento della comunità. Il nostro impegno è offrire un’esperienza memorabile a tutti i partecipanti.”

Anche il sindaco Leopoldo Afonso ha espresso il proprio apprezzamento per la manifestazione:

“È un grande onore ospitare un evento di tale prestigio. La scelta di Puerto de la Cruz da parte della Escudería Daute testimonia la nostra capacità organizzativa e la vocazione della città per eventi sportivi di alto livello. Siamo pronti ad accogliere concorrenti e visitatori, offrendo loro il meglio della nostra ospitalità e del nostro patrimonio urbano.”

Piano di sicurezza e viabilità

Al fine di garantire il regolare svolgimento del rally in condizioni di massima sicurezza, è stato predisposto un articolato piano operativo in collaborazione con la Polizia Locale e sotto la supervisione diretta del sindaco. Le misure includono chiusure al traffico, limitazioni alla circolazione e divieti di sosta nelle aree interessate.

Chiusure al traffico:

  • Rampa di accesso alla piattaforma inferiore della banchina del molo
    ▸ Dalle 00:00 dell’11 aprile alle 22:00 del 12 aprile.
  • Accesso a Plaza del Charco
    ▸ Consentito solo ai veicoli autorizzati, con circolazione a doppio senso lungo le vie Zamora e Santo Domingo.

Orari di limitazione specifici:

  • 11 aprile: dalle 18:00 alle 22:00
  • 12 aprile: dalle 15:00 alle 21:00

Divieti di sosta temporanei:

  • Piattaforma inferiore della banchina del molo: dalle 00:00 dell’11 aprile alle 22:00 del 12 aprile
  • Plaza del Charco: dalle 8:00 del 10 aprile fino alle 22:00 del 12 aprile
  • Via Perdomo: dalle 17:00 dell’11 aprile alle 22:00 del 12 aprile
  • Via José de Arroyo: riservati due posti per persone a mobilità ridotta (PRM)
  • Via Nieves Ravelo (tratto Cupido – José de Arroyo): destinata temporaneamente al servizio taxi

Un’organizzazione al servizio del motorsport

L’evento è organizzato dalla Escudería Daute Realejos Racing Team, guidata da Celestino Díaz, che ha messo in campo un notevole sforzo organizzativo per offrire agli equipaggi, agli addetti ai lavori e al pubblico un evento all’altezza della tradizione automobilistica canaria.

Il Consiglio Comunale di Puerto de la Cruz, con il pieno supporto dell’Assessorato al Turismo e in collaborazione con le forze dell’ordine locali, sostiene fortemente l’iniziativa, consapevole del valore strategico che eventi sportivi di rilievo rappresentano per la promozione del territorio.


Lingua/ Idioma/ Language»