Tre nuove pre-allerte per tempeste inondazioni e vento
Preallerta meteo nelle Isole Canarie a partire da mercoledì 9 aprile per l’arrivo della tempesta Olivier
Il Governo delle Canarie, attraverso la Direzione Generale delle Emergenze, ha dichiarato lo stato di preallerta per piogge intense su Tenerife e tutte le isole dell’arcipelago, a partire dalle ore 6:00 di mercoledì 9 aprile 2025, in previsione dell’arrivo della tempesta Olivier, un sistema meteorologico che potrebbe generare condizioni avverse su vasta scala.
A supporto di questa misura preventiva, è stato attivato anche il Piano Speciale di Protezione Civile e di Risposta alle Emergenze della Comunità Autonoma delle Canarie (PEINCA), che ha decretato lo stato di preallarme per rischio di inondazioni pluviali. Tale allerta sarà in vigore su tutto il territorio regionale a partire dalla mezzanotte del medesimo giorno, anticipando l’impatto previsto dei fenomeni meteorologici.
Inoltre, a partire dalle ore 12:00 di mercoledì, è stata dichiarata una preallerta per forti venti nella provincia occidentale dell’arcipelago (che comprende Tenerife, La Palma, La Gomera e El Hierro). Si prevede l’arrivo di raffiche molto forti, con velocità che potranno raggiungere o superare i 70 km/h, soprattutto nelle zone montuose e di alta quota. I venti saranno prevalentemente moderati da sud-ovest, con rinforzi significativi localizzati.
Queste misure sono state adottate sulla base delle previsioni meteo fornite dall’Agenzia Meteorologica Statale (AEMET) e da altre fonti meteorologiche ufficiali, in attuazione del Piano di Emergenza Specifico per il Rischio di Eventi Meteorologici Avversi (PEFMA). Le autorità invitano la popolazione a seguire con attenzione gli aggiornamenti ufficiali e a prendere le precauzioni necessarie per garantire la propria sicurezza e quella dei propri beni.