Tecnológica Santa Cruz de Tenerife 2025
La quattordicesima edizione di Tecnológica Santa Cruz segna un importante passo avanti nella promozione dell’uguaglianza di genere nel settore tecnologico. L’evento, che si terrà dal 26 al 30 marzo, sarà interamente guidato da donne, con l’obiettivo di colmare il divario di genere nella presenza femminile nelle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) e nell’imprenditoria.
Un impegno concreto per l’uguaglianza di genere
L’iniziativa è stata annunciata dal sindaco di Santa Cruz de Tenerife, José Manuel Bermúdez, il quale ha sottolineato che la Società per lo Sviluppo ha sempre lavorato con una prospettiva di genere nella creazione dei propri progetti. “Lo sviluppo di azioni con una visione inclusiva e rispettosa dell’uguaglianza è stato un elemento fondamentale della nostra strategia, soprattutto nell’area di Occupazione, Formazione e Imprenditoria”, ha dichiarato Bermúdez.
In questa edizione, Tecnológica Santa Cruz offrirà un palinsesto ricco di interventi tenuti esclusivamente da relatrici di fama internazionale nel campo della scienza e della tecnologia. Queste esperte non solo condivideranno le loro conoscenze e competenze, ma saranno anche portavoce della necessità di una maggiore presenza femminile nei settori STEM.
Il ruolo centrale delle donne nella trasformazione del settore tecnologico
La CEO della Società per lo Sviluppo, Carmen Pérez, ha evidenziato l’importanza di assegnare alle donne un ruolo da protagoniste in uno degli eventi più rilevanti del settore. “Vogliamo offrire uno spazio di riflessione sulle disuguaglianze ancora presenti e, al contempo, valorizzare il contributo femminile alla tecnologia e all’innovazione”, ha affermato Pérez.
Ha inoltre ribadito l’impegno della Società per lo Sviluppo nel promuovere iniziative che sostengano la leadership femminile nel settore tecnologico. “I dati del nostro servizio imprenditoriale parlano chiaro: sempre più donne scelgono l’imprenditoria come strada per il proprio sviluppo professionale e l’autonomia economica”, ha spiegato.
Nel 2024, il 54% delle persone assistite dal servizio dell’ente erano donne, a conferma di un trend in crescita. “L’imprenditoria femminile non solo rafforza le donne, ma apporta nuove prospettive al nostro tessuto imprenditoriale, contribuendo alla diversificazione e alla crescita dell’economia locale”, ha aggiunto la consigliera.
Nuove iniziative per valorizzare il talento femminile
L’impegno della capitale per la promozione dell’occupazione femminile non si ferma a Tecnológica Santa Cruz. Nel mese di aprile, si terrà la terza edizione della Vetrina Occupazionale di Santa Cruz de Tenerife, un evento pensato per mettere in contatto le persone in cerca di impiego con opportunità formative e professionali nei settori più richiesti dal mercato del lavoro.
“Uno degli obiettivi principali è rendere visibile il talento femminile nei settori STEM, incentivando la partecipazione delle donne ai percorsi di formazione tecnica e contribuendo a colmare il divario nelle professioni tecnologiche”, ha dichiarato Pérez.
Nel corso della seconda metà dell’anno, verranno sviluppate ulteriori iniziative per promuovere il talento femminile nel campo della scienza e della tecnologia, tra cui:
- Fiera del Lavoro Virtuale, un evento online dedicato all’orientamento e all’incontro tra professionisti e aziende;
- Quinta Conferenza Tecnica sull’Occupazione, focalizzata su tematiche quali la sensibilizzazione, l’analisi delle barriere di accesso per le donne nei settori STEM e la promozione di modelli femminili di riferimento per le nuove generazioni.
Progetti per l’occupabilità femminile e l’inclusione sociale
Parallelamente, la Società per lo Sviluppo sta portando avanti, in collaborazione con l’Istituto Comunale di Assistenza Sociale (IMAS), il progetto “Prossimità e supporto socio-educativo nei servizi sociali comunali”. Questa iniziativa è volta a migliorare l’occupabilità, con particolare attenzione alle donne in situazioni di vulnerabilità sociale. Attualmente, il 65% dei partecipanti a questo programma è composto da donne, dimostrando l’importanza del genere nelle dinamiche di esclusione sociale e nella necessità di interventi mirati.
Pérez ha concluso ribadendo l’impegno della Società per lo Sviluppo: “Continueremo a sostenere azioni che non solo rendano visibile la disuguaglianza di genere nel mondo del lavoro, ma che contribuiscano anche alla sua eliminazione, promuovendo un futuro più equo e inclusivo per tutti”.