Santa Cruz si trasforma con DIFAS 2025 un programma vivace
Santa Cruz de Tenerife: una settimana ricca di eventi tra celebrazioni solenni, tradizioni popolari e cultura per tutti
Santa Cruz de Tenerife si prepara a vivere una settimana di intensa attività sociale, culturale e istituzionale, grazie a un calendario che intreccia la solennità della Giornata delle Forze Armate (DIFAS) 2025, la vivacità delle feste di quartiere, la creatività giovanile del programma “Primavera Giovane”, e una ricchissima offerta di concerti e spettacoli artistici.
Il Comune invita residenti e visitatori a partecipare attivamente a queste giornate, in cui l’intera città si trasformerà in un grande palcoscenico diffuso. Informazioni aggiornate, avvisi logistici e dettagli sugli eventi sono disponibili sul sito istituzionale www.santacruzdetenerife.es, sui canali social ufficiali del Comune e tramite il servizio di assistenza al cittadino 010.
Giornata delle Forze Armate 2025 (DIFAS): celebrazioni solenni nel cuore della città
Santa Cruz sarà il fulcro delle commemorazioni nazionali della DIFAS 2025, ospitando due eventi principali che uniranno cerimonia e spettacolo:
- Giovedì 5 giugno, dalle ore 19:15, in Plaza de España, si terrà il suggestivo Raduno di Musica Militare, con l’esibizione delle unità musicali della Guardia Reale, Esercito (MACANA, BRILEG), Marina Militare (AGRUMAD), Aeronautica Militare Spaziale (MACAN), Guardia Civil, Banda Municipale di Santa Cruz e la voce del tenore Besay Pérez. Saranno eseguiti brani simbolici come Islas Canarias e Inno alla Bandiera da Las Corsarias. L’evento sarà preceduto da una parata musicale che partirà da sette punti della città, convergendo in Plaza de España.
- Sabato 7 giugno, dalle ore 11:30, l’Avenida Marítima ospiterà la maestosa Parata delle Forze Armate, alla presenza delle Loro Maestà i Reali di Spagna. In programma il lancio della Pattuglia Acrobatica Paracadutistica dell’Aeronautica Militare (PAPEA), la cerimonia dell’alzabandiera, un tributo ai caduti per la Patria, e spettacolari parate aeree e terrestri, culminanti con l’ammainabandiera.
Feste di quartiere: tradizione e partecipazione locale
I quartieri di María Jiménez, Taborno, Chamberí e il distretto Ofra-Costa Sur saranno protagonisti con un fitto programma di eventi tradizionali e folkloristici:
María Jiménez (7–24 giugno)
Organizzata dall’Associazione di Quartiere María Jiménez, la festa si svolgerà interamente in Plaza María Jiménez. Il calendario include:
- Sabato 7 giugno: Giornata dei Bambini (18:00–20:00), seguita dalla Verbena popolare e dalla Festa della Birra (20:00–02:00).
- Domenica 8 giugno: Elezione della Regina dei Bambini e della Principessa (18:30–21:00).
Chamberí
- Venerdì 6 giugno (20:00–22:00): Festival Folkloristico di Chamberí, con solisti, gruppi musicali e valorizzazione del patrimonio strumentale tradizionale.
- Sabato 7 giugno (19:00–23:00): 2° Ballo dei Maghi, con musica, giochi e laboratori per bambini in abiti tradizionali.
Taborno (7–15 giugno)
L’Associazione di Quartiere San José propone eventi religiosi e festivi nella Piazza di Taborno:
- Sabato 7 giugno: recita del Rosario (22:00), spettacolo pirotecnico (22:30), e grande festa popolare (23:00–05:00).
- Domenica 8 giugno: funzione religiosa e processione (13:00–14:30), seguite da balli e musica popolare (15:00–22:00).
“Primavera Giovane”: creatività e partecipazione giovanile
Il programma “Primavera Giovane”, promosso dai Dipartimenti dell’Istruzione e della Gioventù, continua con attività gratuite pensate per i giovani:
- Giovedì 5 giugno, ore 17:30: Laboratorio di Vetro Decorativo al Museo di Belle Arti, per apprendere tecniche di riutilizzo creativo del vetro.
- Venerdì 6 giugno, ore 17:30: Laboratorio di Produzione Audiovisiva al Centro Giovanile Mascareño, con creazione di cortometraggi e video musicali.
- Sabato 7 giugno, ore 10:30: Workshop di danza K-Pop presso l’AAVV Luz y Vida, con laboratori anche di cucito, recitazione e trucco.
- Domenica 8 giugno, ore 08:00: Tour naturalistico del Malpaís de Güímar, tra educazione ambientale e attività ricreative.
Concerti e spettacoli: la cultura in tutte le sue forme
Il panorama culturale della settimana propone appuntamenti musicali di alto livello e spettacoli teatrali d’impatto:
Giovedì 5 giugno
- Sergei Babayan in recital pianistico presso la Sala da Camera dell’Auditorium di Tenerife (19:30) con SONGS, un viaggio musicale tra Schubert e Trenet.
- Raquel Lojendio al CajaCanarias (20:00), con un programma che attraversa secoli di musica, da Bach a Wagner.
Venerdì 6 giugno
- Festival di Musica Contemporanea di Tenerife: Concerto dell’Ensemble FMUC Contemporáneo con opere di compositori canari (Sala da Camera, 19:30).
- Orchestra Sinfonica di Tenerife (Sala Sinfonica, 19:30): Notti nei giardini di Spagna di de Falla, con brani di Copland, Musorgskij e Beethoven, diretti da Rebecca Tong. Pre-concerto alle 18:30 nella Sala Avenida.
- “Chavela. L’ultimo drink” al CajaCanarias (20:00): spettacolo musicale con Caco Senante e Mariella Köhn, omaggio alla leggendaria Chavela Vargas.
Sabato 7 giugno
- Miranda!, la celebre band pop argentina, in concerto al CajaCanarias (20:00).
- Fimucité 19, première del Tenerife International Film Music Festival in Plaza de La Candelaria (21:00), con il concerto tematico Tarantino Unchained Vol. 2, interpretato dalla Pop Culture Band con la partecipazione di Cristina Ramos. Il pubblico è invitato a partecipare vestito come i personaggi dei film di Quentin Tarantino.
Santa Cruz si trasforma con DIFAS 2025 un programma vivace
Informazioni pratiche e canali ufficiali
Il Comune di Santa Cruz de Tenerife ricorda che tutte le informazioni dettagliate sugli eventi, eventuali aggiornamenti sugli orari, sulle misure di sicurezza e sulla viabilità – in particolare in relazione agli eventi DIFAS – sono consultabili tramite:
- Sito web ufficiale: www.santacruzdetenerife.es
- Social media istituzionali
- Numero cittadino 010
L’Amministrazione comunale invita tutti a vivere appieno questa settimana ricca di significato, celebrazioni e cultura, contribuendo con entusiasmo e rispetto a fare di Santa Cruz un esempio di convivenza, tradizione e modernità.
Santa Cruz si trasforma con DIFAS 2025 un programma vivace