Puerto de la Cruz si prepara per il Reggaeton Beach Festival


Puerto de la Cruz si prepara per il Reggaeton Beach Festival

Il Reggaeton Beach Festival torna a Tenerife il 28 e 29 giugno: due giorni di musica, energia e sostenibilità a Puerto de la Cruz

Tenerife si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti musicali più attesi dell’estate 2025. Il Reggaeton Beach Festival (RBF) farà ritorno a Puerto de la Cruz il 28 e 29 giugno, trasformando la città nel cuore pulsante della musica urban internazionale. Giunto alla sua terza edizione sull’isola, il festival si conferma un punto di riferimento imprescindibile per il pubblico giovane, offrendo un’esperienza immersiva che va ben oltre i confini di un tradizionale concerto.

Una lineup stellare per due giorni di spettacolo

Sul palco del RBF Tenerife saliranno alcuni dei più importanti nomi della scena reggaeton e urban mondiale, tra cui Eladio Carrión, Sech, Blessd, Dalex, Omar Courtz, Kevin Roldán, Noriel, Alejo, Luar La L, Clarent, Hades66 e Raúl Clyde. Questi artisti, protagonisti delle principali playlist globali e dei festival internazionali più prestigiosi, offriranno al pubblico show carichi di energia, luci e ritmo, in un contesto unico e balneare.

Una produzione all’avanguardia pensata per il pubblico giovane

L’evento si svolgerà dalle 16:00 a mezzanotte e si rivolge principalmente a una fascia di età compresa tra i 18 e i 35 anni, alla ricerca di un’esperienza completa: non solo musica, ma anche intrattenimento, socializzazione e lifestyle estivo. Il festival sarà dotato di un palco tecnologicamente avanzato, un sofisticato sistema audio e scenografie visive ad alto impatto.

L’area del festival comprenderà anche:

  • Zona VIP con servizi esclusivi, bar riservati e punti di osservazione privilegiati;
  • Spazi ricreativi con piscine, scivoli d’acqua, postazioni make-up, corsi di danza e attività interattive;
  • Area gastronomica ricca e variegata, con food truck e stand che proporranno specialità locali e internazionali, valorizzando i prodotti dell’isola e collaborando con aziende del territorio per stimolare l’economia locale.

Un evento strategico per il turismo e l’economia del Nord di Tenerife

Il Reggaeton Beach Festival si configura non solo come un evento culturale di grande richiamo, ma anche come una leva di sviluppo turistico ed economico per Puerto de la Cruz e per l’intera zona nord dell’isola. Si stima una presenza di circa 20.000 spettatori, con un importante indotto per il settore alberghiero, la ristorazione, il commercio locale e i trasporti.

L’iniziativa è frutto della collaborazione tra istituzioni locali e organizzatori privati. Alla conferenza stampa ufficiale dell’evento, tenutasi il 4 giugno presso l’Hotel Silken Saaj Maar, hanno preso parte:

  • Leopoldo Afonso, Sindaco di Puerto de la Cruz
  • Desiré Díaz, Assessore alla Cultura e al Turismo
  • Héctor Mateo, Direttore Generale delle Infrastrutture, Sostenibilità e Qualità del Turismo del Governo delle Canarie
  • José María De La Cova, Direttore del Reggaeton Beach Festival

Impegno per la sostenibilità ambientale

Uno degli elementi distintivi del RBF è la sua attenzione alla sostenibilità ambientale. L’organizzazione ha implementato un piano che prevede:

  • Gestione responsabile dei rifiuti
  • Utilizzo di energia rinnovabile
  • Controllo della capienza per garantire sicurezza e qualità dell’esperienza
  • Promozione del trasporto pubblico per ridurre l’impatto ambientale

L’obiettivo dichiarato è quello di generare un impatto positivo e duraturo, sia per l’ambiente che per la comunità ospitante.

Biglietti e informazioni

La vendita dei biglietti è già attiva sul sito ufficiale del Reggaeton Beach Festival. Si prevede un rapido esaurimento delle disponibilità nelle prossime settimane, dato l’elevato interesse registrato nelle edizioni precedenti.

Con il suo mix esplosivo di musica, intrattenimento, turismo e sostenibilità, il Reggaeton Beach Festival 2025 promette di essere uno degli eventi estivi più memorabili delle Isole Canarie, capace di fondere ritmo latino, spirito giovanile e identità territoriale in un’unica grande celebrazione.


Lingua/ Idioma/ Language»