Santa Cruz tasso di disoccupazione più basso degli ultimi 17 anni


Santa Cruz tasso di disoccupazione più basso degli ultimi 17 anni

Santa Cruz de Tenerife registra il tasso di disoccupazione più basso degli ultimi 17 anni

Santa Cruz de Tenerife ha raggiunto, nel mese di maggio 2025, un traguardo storico nella lotta alla disoccupazione, segnando il numero più basso di persone senza lavoro degli ultimi 17 anni. Il sindaco della città, José Manuel Bermúdez, ha annunciato che il numero complessivo di disoccupati è sceso a 16.816 unità, posizionando il capoluogo al di sotto della soglia dei 17.000 disoccupati. Questo risultato rappresenta un calo dell’8,7% su base annua, pari a 1.612 persone in meno rispetto a maggio 2024.

Un calo superiore alla media regionale

Secondo quanto dichiarato dal primo cittadino, il miglioramento del mercato del lavoro nella capitale è stato più marcato rispetto al resto dell’isola di Tenerife e dell’arcipelago canario. Infatti:

  • Santa Cruz ha registrato un calo annuo dell’8,7%;
  • Tenerife nel suo complesso ha visto una diminuzione del 7,6%;
  • Le Isole Canarie nel loro insieme hanno riportato una riduzione dell’8,4%.

Anche su base mensile, ovvero rispetto ad aprile 2025, Santa Cruz si distingue con un calo del 2,8% del numero di disoccupati, un valore superiore a quello rilevato sull’isola (-2,1%) e nell’intera regione canaria (-1,6%).

Bermúdez ha sottolineato che il miglioramento dell’occupazione è diffuso in tutti i settori della popolazione, senza distinzioni di genere, età o comparto economico, evidenziando una dinamica positiva che si consolida da diversi mesi. Tuttavia, ha aggiunto che è essenziale continuare a sviluppare politiche e iniziative locali in grado di sostenere e rafforzare questa tendenza.

Occupazione in crescita: oltre 8.400 nuovi contratti a maggio

La dinamica positiva del mercato del lavoro è confermata anche dai dati sulle nuove assunzioni. Carmen Pérez, CEO della Sociedad de Desarrollo, ha dichiarato che nel solo mese di maggio sono stati registrati 8.469 nuovi contratti, con un incremento del 16,2% rispetto a maggio 2024, pari a 1.180 contratti in più.

Anche in questo caso, Santa Cruz supera la media delle altre realtà territoriali:

  • L’incremento delle assunzioni a Tenerife è stato del 10,9%;
  • Nelle Isole Canarie, del 3,0%.

Rispetto al mese precedente (aprile 2025), le assunzioni a Santa Cruz sono aumentate del 5,2% (+417 contratti), a fronte di una crescita del 2,5% a livello insulare e del 3,4% a livello regionale.

Pérez ha evidenziato che questi numeri non rappresentano solo una crescita quantitativa, ma anche un miglioramento della qualità dell’occupazione: infatti, il 31% dei contratti firmati a maggio è a tempo indeterminato, confermando una maggiore stabilità del lavoro nella capitale. Non a caso, Santa Cruz ha concentrato un terzo di tutti i contratti a tempo indeterminato firmati sull’intera isola nel mese di maggio.

Settori trainanti e professioni più richieste

Uno dei comparti in maggiore espansione a Santa Cruz è quello audiovisivo, che si consolida come uno dei principali motori occupazionali della città. Le professioni legate alla produzione audiovisiva – tra cui attori, artisti creativi, tecnici del suono e dell’immagine – rappresentano il 15,5% dei nuovi contratti firmati a maggio, posizionandosi tra le prime sei categorie professionali più richieste.

Altri settori chiave che hanno contribuito significativamente all’incremento dell’occupazione sono:

  • Addetti alle pulizie per uffici, hotel e strutture simili: 10,7% dei nuovi contratti;
  • Camerieri e personale di sala: 9,9%;
  • Commessi e addetti alle vendite in negozi e magazzini: 7,5%.

Questi dati confermano la vitalità del tessuto produttivo della città, che continua a generare occupazione in comparti tradizionali e innovativi, affermandosi come un motore economico fondamentale per l’intera regione.

Previsioni a breve termine: ulteriori miglioramenti attesi

Il rapporto occupazionale redatto dalla Sociedad de Desarrollo prevede che, nel mese di giugno, il numero dei disoccupati continuerà a restare al di sotto della soglia dei 17.000, mentre le nuove assunzioni potrebbero toccare quota 8.500.

In conclusione, le performance registrate da Santa Cruz de Tenerife nel mercato del lavoro non solo segnano un record storico, ma confermano anche una tendenza strutturale verso una maggiore stabilità occupazionale e una crescente capacità attrattiva della città, sia per i residenti che per gli investitori. Tuttavia, come ricordato dalle autorità locali, sarà fondamentale proseguire con politiche attive del lavoro, formazione professionale e incentivi all’imprenditorialità per consolidare e amplificare questi risultati.

Santa Cruz tasso di disoccupazione più basso degli ultimi 17 anni


Lingua/ Idioma/ Language»