Buono per l’asilo nido a Tenerife come ottenerlo
Il Cabildo di Tenerife rinnova l’Assegno per l’Infanzia: fino a 800 euro a bambino per l’anno accademico 2025/2026
Il Cabildo di Tenerife ha annunciato il lancio della terza edizione dell’Assegno per l’Infanzia, una misura di sostegno economico destinata alle famiglie con minori, con l’obiettivo di alleviare il peso delle spese legate alla prima infanzia e promuovere l’equilibrio tra vita familiare e professionale.
Per l’anno accademico 2025/2026, il Consiglio di Governo ha approvato i criteri, il regolamento e il bando relativi a questa iniziativa, stanziando inizialmente 1,3 milioni di euro, con la possibilità di aumentare il fondo fino a 2 milioni, a seconda del numero di richieste pervenute.
Caratteristiche dell’aiuto
L’Assegno per l’Infanzia prevede un contributo fino a 800 euro per ogni bambino, destinato a coprire una serie di spese essenziali, tra cui:
- Tasse scolastiche e iscrizioni;
- Servizi di assistenza all’infanzia (come asili nido o centri educativi per l’infanzia);
- Prodotti alimentari e per l’igiene;
- Abbigliamento e materiali scolastici.
Un aspetto distintivo dell’iniziativa è la libertà di scelta dell’asilo nido da parte delle famiglie beneficiarie, garantendo così maggiore flessibilità e inclusività.
Termini per la presentazione delle domande
Le famiglie interessate potranno presentare domanda a partire dal primo giorno lavorativo successivo alla pubblicazione ufficiale del bando sulla Gazzetta Ufficiale della Provincia di Santa Cruz de Tenerife (BOP). Il termine ultimo per l’invio delle richieste è fissato al 31 ottobre 2025.
Sostegno alla genitorialità e all’occupazione femminile
La presidente del Cabildo, Rosa Dávila, ha evidenziato l’importanza sociale di questo strumento, sottolineando che non si tratta soltanto di un supporto economico, ma di una leva concreta per migliorare la qualità della vita delle famiglie e favorire la conciliazione tra lavoro e cura dei figli.
“Grazie a questo assegno, molte madri – che rappresentano ancora l’80% delle persone che richiedono un congedo per motivi familiari – potranno continuare a lavorare o tornare nel mercato del lavoro”, ha dichiarato Dávila.
L’edizione precedente del bando ha registrato un notevole aumento della partecipazione, con 2.034 domande ricevute, segnando una crescita del 36% rispetto all’anno precedente. Dávila ha inoltre evidenziato l’obiettivo di raggiungere oltre 6.000 famiglie in questa nuova fase, aggiungendo che finora più di 3.000 famiglie hanno già beneficiato del programma, con un investimento cumulativo superiore a 2,6 milioni di euro.
Promozione dell’inclusione sociale e dell’accesso all’educazione
Il Ministro del Lavoro e dell’Istruzione, Efraín Medina, ha rimarcato che questa misura si inserisce all’interno di una strategia più ampia volta a ridurre le disuguaglianze sociali, offrendo alle famiglie in situazione di vulnerabilità le risorse necessarie per garantire ai propri figli una formazione di qualità.
“Garantire l’equilibrio tra lavoro e vita privata è essenziale per permettere ai genitori di lavorare o studiare, sapendo che i loro figli sono accuditi in un ambiente educativo sicuro”, ha affermato Medina.
Un impegno strutturale per l’istruzione: Tenerife leader nelle borse di studio
Parallelamente all’Assegno per l’Infanzia, il Cabildo di Tenerife ha avviato un programma ambizioso di borse di studio per l’istruzione, diventando una delle amministrazioni locali più attive a livello nazionale in questo ambito. Per l’anno accademico 2024/2025, è stato stanziato un fondo complessivo di 13 milioni di euro, il più alto tra tutte le entità insulari e municipali della Spagna.
L’obiettivo è garantire l’accesso all’istruzione a tutti gli studenti dell’isola, indipendentemente dalla condizione economica familiare, eliminando le barriere finanziarie e promuovendo l’uguaglianza di opportunità. Durante l’attuale legislatura, si prevede l’assegnazione di oltre 30.000 borse di studio, confermando l’impegno dell’amministrazione insulare nei confronti dell’educazione come motore del progresso sociale.
Informazioni e modalità di partecipazione
Per ulteriori dettagli, consultazione del regolamento completo e presentazione delle domande, è possibile visitare il sito ufficiale del Cabildo de Tenerife: https://www.tenerife.es
Buono per l’asilo nido a Tenerife come ottenerlo