Riaperte tutte strade di accesso al Parco Nazionale del Teide


Riaperte tutte strade di accesso al Parco Nazionale del Teide

Riapertura degli Accessi al Parco Nazionale del Teide: Aggiornamenti e Misure di Sicurezza

Il Cabildo di Tenerife ha annunciato la riapertura di tutti gli accessi al Parco Nazionale del Teide, consentendo nuovamente il transito veicolare attraverso le principali arterie stradali che conducono all’area protetta. Tuttavia, rimangono in vigore importanti restrizioni per garantire la sicurezza dei visitatori, in particolare per quanto riguarda i sentieri che conducono alla vetta del Teide e alcune piste forestali colpite dall’incendio del 2023.

Riapertura delle Strade di Accesso

Dopo un’intensa operazione di sgombero delle lastre di ghiaccio dalla carreggiata, il Cabildo ha ripristinato la viabilità sulle seguenti strade:

Questa decisione segna il completo ripristino degli accessi al Parco Nazionale, includendo anche l’arteria meridionale TF-38, che era stata già riaperta il giorno precedente (martedì 4). Tuttavia, le autorità raccomandano la massima prudenza nel percorrere queste strade, specialmente in condizioni meteorologiche avverse.

Disattivazione del Piano di Emergenza Insulare

Nella mattinata di oggi (mercoledì 5), il Cabildo ha dichiarato la fine della situazione di preallerta per piogge e nevicate, disattivando il Piano di Emergenza Insulare di Tenerife (PEIN). Questa decisione è stata presa in seguito alla revoca dell’allerta da parte del Governo delle Canarie. Nonostante il miglioramento delle condizioni atmosferiche, restano in vigore alcune limitazioni per la tutela della sicurezza pubblica.

Misure di Sicurezza e Restrizioni nel Parco Nazionale del Teide

Sebbene l’accesso al Parco sia stato ripristinato, il transito su alcuni sentieri rimane severamente vietato. Il Cabildo ha confermato il mantenimento del divieto sui seguenti percorsi:

Sentieri interdetti o parzialmente chiusi:

  • Sentiero n° 7 (Montaña Blanca – Pico Teide): chiuso nel tratto tra la cima di Montaña Blanca e l’incrocio con il sentiero n° 11 (Mirador de La Fortaleza).
  • Sentiero n° 9 (Teide – Pico Viejo – strada TF-38): chiuso nel tratto tra la confluenza con il sentiero n° 38 (Cuevas Negras) e il punto di contatto con il sentiero n° 12 (Mirador de Pico Viejo).
  • Sentiero n° 10 (Telesforo Bravo): interdetto completamente.
  • Sentiero n° 11 (Mirador de La Fortaleza): interdetto completamente.
  • Sentiero n° 12 (Mirador de Pico Viejo): interdetto completamente.
  • Sentiero n° 23 (Regatones Negros): interdetto completamente.
  • Sentiero n° 28 (Chafarí): interdetto completamente.

Queste misure di sicurezza si applicano all’intera popolazione, con un’unica eccezione per escursionisti federati e guide turistiche ufficiali specializzate, che potranno accedere ai sentieri interdettati solo se dotati di:

  • Equipaggiamento invernale obbligatorio (abbigliamento tecnico, ramponi e piccozza).
  • Dichiarazione responsabile.
  • Autorizzazione preventiva ottenuta tramite il portale e l’applicazione Tenerife ON (https://www.tenerifeon.es).

Restrizioni di Accesso alle Aree Forestali

Parallelamente alle limitazioni nei sentieri montani, permangono severe restrizioni all’accesso di alcune piste forestali colpite dagli effetti dell’incendio di Arafo nel 2023. Il rischio di frane e cedimenti strutturali rende pericolosa la circolazione in queste zone, pertanto restano chiuse:

  • Pista del Lomo Atravesado (VM 2.1): tratto dalla strada TF-24 (PK) fino al GR-131.
  • Pista de Siete Fuentes (VM 2): tratto precedentemente aperto.
  • Camino a Candelaria: tratto da Aguamansa a La Crucita, dal GR-131 fino alla TF-24.
  • Pista del PK 29 (VM-17): tratto dalla strada TF-21 fino alla Piedra de los Pastores.

Riaperte tutte strade di accesso al Parco Nazionale del Teide

Il ripristino degli accessi al Parco Nazionale del Teide rappresenta un passo importante verso la normalizzazione delle attività turistiche e ricreative nell’area. Tuttavia, la sicurezza dei visitatori rimane una priorità assoluta. Le autorità invitano tutti i cittadini e i turisti a rispettare scrupolosamente le restrizioni e a prestare la massima attenzione alle condizioni meteorologiche prima di intraprendere qualsiasi escursione. Per aggiornamenti in tempo reale, si consiglia di consultare il sito ufficiale Tenerife ON.


Lingua/ Idioma/ Language»