Nuovo requisito per accedere al Teide
La presidente del Cabildo di Tenerife, Rosa Dávila, ha annunciato nuove misure per regolamentare l’accesso al Teide. Oltre al permesso già richiesto per chi sale a piedi fino alla vetta, sarà necessario ottenere un’autorizzazione anche per coloro che utilizzeranno la funivia e scenderanno a piedi.
Dávila ha spiegato questa decisione durante una conferenza stampa dedicata agli accordi del Consiglio di Governo. I dettagli operativi saranno definiti mercoledì, in una riunione con rappresentanti di Gesplan, servizi di emergenza, Parco Nazionale del Teide e l’azienda che gestisce la funivia.
Nuovo requisito per accedere al Teide dopo un intervento dopo un episodio critico
La scelta è stata presa a seguito del recente salvataggio di quattro escursionisti francesi, rimasti isolati nella notte di venerdì scorso nella zona alta della stazione. Gli escursionisti erano privi di abbigliamento, attrezzature e cibo adeguati, e il soccorso, ritardato di diverse ore, avrebbe potuto avere conseguenze tragiche.
“Questo episodio è un esempio di imprudenza”, ha sottolineato la presidente. Con le nuove regole, i permessi saranno gestiti tramite l’app e il sito Tenerife ON. Gli escursionisti dovranno essere dotati dell’equipaggiamento richiesto e passare attraverso specifici punti di controllo.
Dati sull’implementazione delle nuove misure
Dal lancio della misura, previsto per il 30 novembre, sono già state registrate 1.367 prenotazioni private, oltre a quelle delle aziende. Tuttavia, la quota giornaliera di 300 persone non è mai stata raggiunta. Ad oggi, la piattaforma Tenerife ON conta oltre 36.000 utenti registrati.