Nuovi autovelox a Tenerife
Tenerife sta implementando un nuovo sistema di controllo della velocità su diverse strade dell’isola con l’obiettivo di migliorare la sicurezza stradale e ridurre il numero di incidenti causati dall’eccesso di velocità e da comportamenti imprudenti alla guida. L’installazione dei nuovi autovelox è iniziata nel periodo natalizio e continuerà nei prossimi mesi, mirando a rendere più sicure le arterie principali e i tratti stradali più critici.
Attivazione e segnalazione dei nuovi autovelox Sebbene alcuni di questi dispositivi siano già stati installati, al momento non risultano segnalati e non sono ancora stati inseriti nella mappa delle informazioni sul traffico e sulla posizione degli autovelox ufficiali. Tuttavia, si prevede che nel corso del prossimo anno saranno registrati nel portale ufficiale della Dirección General de Tráfico (DGT), garantendo così la loro completa operatività e visibilità per gli automobilisti.
Posizione dei nuovi radar I nuovi dispositivi di rilevamento della velocità sono stati installati nei seguenti punti strategici:
- TF-2: Un autovelox è già stato posizionato al chilometro 1+000, nella salita verso la seconda curva del raccordo, prima dell’ingresso a Las Moraditas.
- TF-655: Su questa strada, che collega Los Cristianos con Guaza, è stato installato un autovelox di sezione che copre il tratto tra il chilometro 2+000 e il chilometro 3+250. Questo dispositivo controlla la velocità media dei veicoli su questo segmento stradale. Funziona in modo simile al sistema presente a El Sauzal, registrando la velocità di ingresso e di uscita e applicando sanzioni in caso di superamento del limite consentito.
- TF-625: Durante la salita verso Arico dalla TF-1, è stato installato un autovelox per monitorare la velocità dei veicoli in questo tratto, spesso soggetto a eccessi di velocità.
- TF-5: Un autovelox è stato posizionato al chilometro 49+400, prima dell’ingresso del tunnel di Santo Domingo, dopo La Guancha. Questo è l’unico tra i nuovi dispositivi che non sarà bidirezionale, monitorando solo una direzione del traffico.
Caratteristiche tecniche e funzionamento La maggior parte dei nuovi autovelox installati è di tipo bidirezionale, il che significa che sono in grado di rilevare la velocità dei veicoli in entrambe le direzioni di marcia. Inoltre, tutti questi dispositivi saranno alimentati da due pannelli solari, rendendoli autonomi dal punto di vista energetico e garantendone il funzionamento continuo, anche in caso di blackout o problemi alla rete elettrica.
L’integrazione di energia solare consente anche una maggiore visibilità dei dispositivi, assicurando che rimangano operativi e chiaramente visibili agli automobilisti in qualsiasi condizione atmosferica, inclusi la notte e le giornate nuvolose. Questo aspetto è fondamentale per aumentare la consapevolezza degli utenti della strada e incoraggiarli a rispettare i limiti di velocità, contribuendo così a una maggiore sicurezza stradale per tutti.
L’implementazione di questi nuovi autovelox rappresenta un ulteriore passo avanti nella strategia delle autorità locali per migliorare la sicurezza sulle strade di Tenerife e ridurre il numero di incidenti legati all’eccesso di velocità e alla guida pericolosa.