Le Tapas a Tenerife


Le Tapas a Tenerife

Tra le tante delizie gastronomiche che Tenerife offre, le tapas occupano un posto d’onore. Le tapas a Tenerife rappresentano un incontro tra tradizione e innovazione, tra sapori locali e influenze internazionali, offrendo una varietà di piatti che soddisfano ogni palato.

L’Origine delle Tapas

Le tapas sono una tradizione spagnola che ha origine secoli fa, e sono piccole porzioni di cibo servite come accompagnamento a bevande alcoliche. La parola “tapa” significa letteralmente “coperchio” e si dice che l’usanza nacque per coprire i bicchieri di vino con una fetta di pane o prosciutto per tenere lontani gli insetti. Nel corso del tempo, le tapas sono diventate una vera e propria forma d’arte culinaria, con ogni regione della Spagna che ha sviluppato le proprie varianti.

A Tenerife, le tapas hanno un carattere unico, influenzato dalla posizione geografica dell’isola, dalla sua storia e dalla disponibilità di ingredienti freschi e locali. Ecco alcune delle tapas più popolari che puoi trovare a Tenerife:

Papas Arrugadas con Mojo

Le “papas arrugadas” sono patate piccole e rugose, cotte in acqua salata fino a ottenere una buccia increspata. Vengono servite con “mojo”, una salsa che può essere “mojo rojo” (rosso, a base di peperoni rossi e aglio) o “mojo verde” (verde, a base di coriandolo o prezzemolo). Questo piatto semplice ma delizioso è un must per chi visita Tenerife.

Pimientos de Padrón

Le Tapas a Tenerife

Questi piccoli peperoni verdi, originari della Galizia ma molto popolari a Tenerife, vengono fritti e serviti con una spruzzata di sale marino.

La particolarità è che la maggior parte sono dolci, ma occasionalmente se ne trova uno particolarmente piccante, aggiungendo un elemento di sorpresa al piatto.

Churros de Pescado

Questi bastoncini di pesce fritto sono croccanti all’esterno e morbidi all’interno, spesso serviti con una salsa a base di limone o maionese all’aglio. Rappresentano una deliziosa opzione per gli amanti del pesce.

Pulpo a la Gallega

Anche se originario della Galizia, il “pulpo a la gallega” (polpo alla galiziana) è molto apprezzato a Tenerife.

Il polpo viene cotto alla perfezione, tagliato a fette e servito con paprika, sale grosso e un filo di olio d’oliva.

Queso Asado con Miel

Il formaggio di capra locale, spesso affumicato, viene grigliato fino a quando diventa croccante all’esterno e morbido all’interno, poi servito con una colata di miele delle Canarie. Il contrasto tra il salato del formaggio e la dolcezza del miele crea un’esperienza gustativa unica.

Croquetas

Le crocchette sono un classico della cucina spagnola e a Tenerife puoi trovarle in molte varianti. Le più comuni includono il ripieno di prosciutto, pollo, baccalà o funghi. Sono fritte fino a diventare dorate e croccanti, con un ripieno cremoso all’interno.

Chopitos

I chopitos sono piccoli calamari fritti, serviti con una spruzzata di limone. Sono croccanti e saporiti, perfetti come accompagnamento a una birra fresca.

Almogrote

L’almogrote è una pasta spalmabile a base di formaggio di capra stagionato, pomodori, aglio e peperoncino. È un piatto tipico dell’isola vicina di La Gomera, ma è molto popolare anche a Tenerife. Viene solitamente servito con pane o papas arrugadas.

Garbanzas

Le garbanzas sono un piatto a base di ceci stufati con carne di maiale, chorizo, patate e spezie. È una tapa sostanziosa e saporita, ideale per chi desidera un piatto più ricco.

Tollos

I tollos sono strisce di squalo essiccate e successivamente reidratate, cotte in un ricco sugo a base di pomodoro, peperoni e spezie. Questo piatto rappresenta una tradizione antica e offre un sapore unico e intenso.

Puntillas de Calamar

Le puntillas sono le estremità più piccole dei calamari, fritte fino a diventare croccanti. Sono una tapa croccante e leggera, perfetta come antipasto.

Morcilla Dulce

La morcilla dulce è una variante dolce del sanguinaccio, fatta con sangue di maiale, cipolla, zucchero e spezie. Viene spesso servita con una fetta di pane croccante e un po’ di miele.

Montaditos

I montaditos sono piccole fette di pane con vari tipi di condimenti.

A Tenerife, potrai trovare montaditos con prosciutto serrano, formaggi locali, acciughe, peperoni arrostiti e altre delizie.

Cazuela de Pescado

Questa zuppa di pesce è una tapa ricca e saporita, preparata con pesce fresco, frutti di mare, patate e spezie.

È un piatto perfetto per assaporare il gusto del mare delle Canarie.

Dove Gustare le Migliori Tapas a Tenerife

Santa Cruz de Tenerife

La capitale dell’isola offre una vasta selezione di bar e ristoranti dove gustare tapas. La “Plaza de España” e le strade circostanti sono punteggiate di locali che servono ogni tipo di tapas, dai classici ai più innovativi.

La Laguna

Questa città storica, patrimonio mondiale dell’UNESCO, è un altro luogo ideale per un tour di tapas. Le sue stradine acciottolate ospitano numerosi bar tradizionali e moderni, ognuno con la propria specialità.

Los Cristianos e Las Américas

Queste zone turistiche sono famose per la loro vita notturna vibrante e offrono un’ampia gamma di tapas bar. Qui è possibile trovare una fusione di sapori internazionali accanto alle tradizionali tapas canarie.

Puerto de la Cruz

Un’altra città ideale per assaporare tapas è Puerto de la Cruz, con la sua atmosfera rilassata e le numerose taverne che offrono una vasta gamma di piatti tradizionali.

Garachico

Questo affascinante villaggio costiero offre un’esperienza autentica, con tapas servite in piccole taverne che utilizzano ingredienti freschi e locali.

El Médano

Conosciuta per le sue spiagge e il windsurf, El Médano offre anche una varietà di tapas bar lungo il litorale, dove puoi gustare pesce fresco e altre specialità locali.

Le tapas a Tenerife rappresentano un viaggio attraverso la storia e la cultura dell’isola, un’esperienza culinaria che combina ingredienti locali con tecniche tradizionali e innovazioni moderne. Che tu sia un appassionato di cibo o un turista in cerca di nuove esperienze, le tapas a Tenerife sono un’avventura gastronomica imperdibile.


Lingua/ Idioma/ Language»