Le Canarie investiranno più di 60 milioni in promozione turistica
Promotur investe oltre 60 milioni di euro per promuovere le Isole Canarie come destinazione turistica globale
L’ente di promozione turistica Promotur Turismo Canarias ha approvato un ambizioso piano di investimento che prevede lo stanziamento di oltre 60 milioni di euro per rafforzare l’immagine delle Isole Canarie come destinazione turistica d’eccellenza sui mercati regionali, nazionali e internazionali. Questo investimento sarà sostenuto attraverso i fondi del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e coprirà un arco temporale di quattro anni, dal 2025 al 2028.
Obiettivo strategico: una promozione capillare e multicanale
L’iniziativa ha come finalità la pianificazione, l’acquisto e la gestione di spazi pubblicitari su media tradizionali e digitali, per una diffusione capillare dei “marchi delle destinazioni turistiche delle Isole Canarie”. Le campagne coinvolgeranno una pluralità di canali, sia offline (televisione, stampa, affissioni) sia online (social media, piattaforme video, pubblicità programmatica), con l’obiettivo di consolidare l’attrattività dell’arcipelago su scala globale.
Secondo quanto riportato nella relazione illustrativa del progetto, il contratto include:
- la pianificazione strategica delle campagne media,
- l’acquisto e contrattualizzazione degli spazi pubblicitari,
- la consulenza da parte di esperti per ottimizzare le strategie di marketing e comunicazione,
- l’ideazione e realizzazione di progetti di comunicazione innovativi e su misura.
Assegnazione del contratto e dettagli economici
La base d’appalto è stata fissata a 56.413.488 euro, cifra che sale a 60 milioni di euro tenendo conto dell’IGIC (Impuesto General Indirecto Canario) pari al 7%. La piattaforma statale per le gare d’appalto non ha ancora confermato l’assegnazione del contratto, nonostante il termine per la presentazione delle offerte sia scaduto nel mese di aprile.
L’investimento medio previsto per ciascuno dei quattro esercizi finanziari ammonta a 15.090.608 euro. Tali fondi rappresentano circa il 34% dei ricavi annuali stimati da Promotur, una percentuale in linea con gli investimenti promozionali degli anni precedenti.
Ulteriore bando da 14 milioni di euro per comunicazione istituzionale e branding
Parallelamente, Promotur ha pubblicato un ulteriore bando, sempre finanziato tramite il FESR, dal valore complessivo di 14 milioni di euro. Questo secondo contratto ha come obiettivo lo sviluppo e l’esecuzione della strategia di comunicazione aziendale, il rafforzamento del brand journalism, nonché la gestione delle relazioni pubbliche a supporto del marchio turistico “Isole Canarie”.
Sponsorizzazioni culturali ed eventi: leva complementare di promozione
Oltre alle campagne pubblicitarie dirette, Promotur continua a investire significativamente nella sponsorizzazione di eventi culturali e musicali che si tengono nelle isole, considerati strumenti efficaci di promozione territoriale e identitaria.
Tra i principali eventi sponsorizzati, figurano:
- Tenerife Music Festival e Culture & Business Pride – Xmas Editions 2024, entrambi finanziati con 233.644 euro ciascuno.
- Quevedo e Joaquín Sabina con concerti sponsorizzati rispettivamente per 140.186 euro.
- Altri eventi di rilievo come El Row, Boombastic Gran Canaria, Los 40 Capital Pop, Peñón Rock 2024, e Navilan – Fiera di Natale di Arrecife, per quest’ultimo stanziati 186.915 euro.
Le Canarie investiranno più di 60 milioni in promozione turistica
Con questo piano strategico, Promotur ribadisce il proprio impegno nel consolidare la posizione competitiva delle Isole Canarie nel panorama turistico internazionale. L’approccio integrato, che unisce promozione mediatica, eventi culturali e rafforzamento del brand istituzionale, rappresenta un modello di governance turistica orientato alla crescita sostenibile e alla valorizzazione del territorio.