Le Canarie chiuderanno l’anno con circa 15.5 milioni di stranieri


Le Canarie chiuderanno l’anno con circa 15.5 milioni di stranieri

Già dai dati disponibili, il 2024 si prospetta come un anno da record. Lo confermano i dati pubblicati martedì dall’Istituto Nazionale di Statistica (INE), basati sui report tecnici di Frontur ed Egatur. Frontur analizza l’afflusso di turisti stranieri per comunità autonome nel mese di ottobre e il dato cumulativo dei primi dieci mesi dell’anno, mentre Egatur si concentra sulla spesa totale dei turisti nello stesso periodo. Entrambi i report forniscono una chiara indicazione della portata di questi risultati.

Secondo queste fonti ufficiali, le Isole Canarie accoglieranno circa 18 milioni di turisti nel 2024, sommando i visitatori nazionali (almeno 2,5 milioni) e quelli stranieri. Si prevede che l’arcipelago stabilirà un nuovo record storico per l’arrivo di turisti internazionali, con circa 15,5 milioni di visitatori stranieri, superando il precedente record di 14,3 milioni del 2017 e migliorando anche il risultato del 2023, che si attestava a 14,2 milioni.

In parallelo, si stima che la spesa complessiva dei turisti stranieri raggiungerà i 22 miliardi di euro entro la fine del 2024, un risultato senza precedenti. Nei primi dieci mesi del 2024, i turisti stranieri hanno già speso 18,423 miliardi di euro, pari al 16,6% della spesa totale nazionale, collocando le Canarie al terzo posto dietro Catalogna e Baleari. Anche questa crescita supera il precedente record assoluto del 2023, quando si registrarono 20,334 miliardi di euro.

Analizzando il mese di ottobre 2024, le Isole Canarie hanno accolto 1,4 milioni di turisti stranieri, migliorando del 7,1% il risultato dello stesso mese del 2023. Nel periodo gennaio-ottobre 2024, il numero complessivo di turisti stranieri ha raggiunto quota 12,3 milioni, con un tasso di crescita medio del 9,7%, vicino alla media nazionale del 10,8%. Se questa tendenza si confermerà, l’anno si chiuderà con 15,6 milioni di visitatori internazionali, superando di 1,4 milioni il record del 2017.

Anche la spesa turistica mostra una crescita significativa: nel solo mese di ottobre 2024, i turisti stranieri hanno speso 1,8 miliardi di euro, con un incremento del 7,7% rispetto all’anno precedente. L’aumento della spesa complessiva è trainato da un incremento della spesa giornaliera pro capite, che compensa la lieve diminuzione della permanenza media dei visitatori stranieri, calata dell’1,5%.

In sintesi, il 2024 si prospetta come un anno storico per le Isole Canarie, non solo per il numero di visitatori ma anche per la spesa generata, consolidando ulteriormente la regione come una delle principali destinazioni turistiche a livello nazionale e internazionale.


Lingua/ Idioma/ Language»