La disoccupazione cala a novembre altro record storico


La disoccupazione cala a novembre altro record storico

Ancora una volta il turismo si conferma un elemento trainante per l’economia delle Isole Canarie. Come accaduto lo scorso ottobre con l’incremento netto delle affiliazioni alla Previdenza Sociale, anche questa volta il settore sembra aver dato un forte impulso all’inizio dell’alta stagione. Il mese di novembre registra infatti un’inversione di tendenza nei dati sulla disoccupazione nell’arcipelago, con una diminuzione di 613 disoccupati rispetto al record negativo di ottobre 2024, quando si era verificato un aumento del numero di persone senza lavoro. Parallelamente, si raggiunge un nuovo traguardo storico nei contributi alla Previdenza Sociale, con un totale di 936.828 affiliati, circa 15.000 in più rispetto al precedente record di settembre 2024 (914.628).

Disoccupazione e contributi alla Previdenza Sociale

La disoccupazione cala a novembre altro record storico

A novembre, la disoccupazione è scesa di 613 unità rispetto a ottobre (-0,4%), nonostante un aumento significativo di 6.881 persone in cerca di lavoro. Questo incremento nella forza lavoro ha attenuato l’impatto positivo della creazione netta di 7.494 posti di lavoro nel mese, un dato comunque inferiore rispetto a ottobre. La riduzione dei disoccupati rappresenta un netto miglioramento rispetto a ottobre, quando, nonostante una crescita più marcata dell’occupazione, l’aumento del numero di persone in cerca di lavoro aveva interrotto una tendenza al calo della disoccupazione durata cinque mesi consecutivi.

Secondo i dati forniti dall’INE (Instituto Nacional de Estadística), la disoccupazione registrata presso gli uffici pubblici per l’impiego delle Canarie si attesta a 158.885 persone, il valore più basso per un mese di novembre dal 2007, prima della crisi economico-finanziaria globale. Su base annua, la disoccupazione è diminuita di 11.649 unità (-6,8%), mentre le affiliazioni alla Previdenza Sociale sono cresciute di 33.141 unità (+3,67%), confermando la creazione di posti di lavoro netti.

Settori economici

La riduzione della disoccupazione ha interessato tutti i settori economici:

  • Servizi: -487 disoccupati (-0,39%).
  • Agricoltura: -38 disoccupati (-1,43%).
  • Industria: -20 disoccupati (-0,34%).
  • Edilizia: -17 disoccupati (-0,12%).
  • Gruppo senza precedenti occupazionali: -51 disoccupati (-0,38%).

A novembre, i settori con il maggior numero di disoccupati restano i servizi (123.092) e l’edilizia (14.097), mentre i meno colpiti sono l’agricoltura (2.613) e l’industria (5.817).

Distribuzione per genere e fascia d’età

Per quanto riguarda il genere, il calo della disoccupazione ha interessato principalmente le donne, con una riduzione di 735 unità (-0,8%), mentre tra gli uomini si è registrato un lieve aumento di 122 disoccupati (+0,2%). In termini di età, la disoccupazione è diminuita tra i giovani sotto i 25 anni (-279 unità, -2,9%) e tra le persone di età pari o superiore ai 25 anni (-334 unità, -0,22%).

La disoccupazione è diminuita in entrambe le province delle Isole Canarie: Santa Cruz de Tenerife ha registrato una riduzione di 319 unità, mentre Las Palmas ha visto un calo di 294 disoccupati. A livello nazionale, le regioni autonome con il maggior aumento del numero di disoccupati nel mese di novembre sono state le Isole Baleari (+1.808), Castiglia e León (+1.337) e Navarra (+95). Al contrario, diminuzioni significative si sono registrate in Andalusia (-8.464), Madrid (-4.451) e Catalogna (-2.307). Complessivamente, il calo della disoccupazione ha interessato 11 delle 17 comunità autonome spagnole.

Nel mese di novembre, nelle Isole Canarie sono stati firmati 65.326 nuovi contratti, segnando un incremento dello 0,3% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Di questi, 27.884 erano contratti a tempo indeterminato, registrando un calo del 5,4% rispetto a novembre 2023, mentre i contratti a tempo determinato sono stati 37.442, con un aumento del 5% rispetto allo stesso periodo.

I dati di novembre confermano il ruolo cruciale del turismo e della stagione alta nella ripresa economica delle Isole Canarie. La riduzione della disoccupazione e il record storico delle affiliazioni alla Previdenza Sociale evidenziano un miglioramento strutturale del mercato del lavoro, anche se rimangono sfide significative legate all’incremento della forza lavoro e alla sua distribuzione tra i vari settori economici.


Lingua/ Idioma/ Language»