Isla Bentura Canarias 2025


Isla Bentura Canarias 2025

Il laboratorio di scrittura e sviluppo di sceneggiature IsLABentura Canarias ha annunciato la selezione di sedici nuove storie da trasformare in sceneggiature cinematografiche e televisive. Un numero in crescita rispetto agli anni precedenti, con due titoli in più rispetto alle edizioni passate. Questa quarta edizione conferma il format già consolidato, con due storie per ciascuna delle otto isole dell’arcipelago. Tra queste, sette saranno sviluppate come lungometraggi e altre sette come serie televisive. Novità di quest’anno, inoltre, sono le due sceneggiature per film d’animazione, che ampliano ulteriormente le prospettive creative del progetto.

La Selezione

La selezione è avvenuta attraverso un bando internazionale promosso dal Governo delle Isole Canarie, che ha attirato ben 272 candidature. Un team di esperti ha valutato le proposte, individuando quelle più idonee al percorso di sviluppo del laboratorio. Tra i progetti scelti, sette sono stati scritti da sceneggiatori originari delle isole, a conferma della vitalità della scena narrativa locale.

Lungometraggi di finzione selezionati:
  1. “Pobres Diablas” – Diego García de Zúñiga Pedrosa (El Hierro)
  2. “Kipuka, un’isola in un mare di lava” – Javier Armas Martín (La Palma)
  3. “Ninna nanna di lava e salnitro” – María Helena Martínez Cabrera (La Palma)
  4. “Aprile è giovane” – Juan Ignacio Peña Ahedo (Tenerife)
  5. “Giorni di luglio” – Pablo Fajardo Juan (Gran Canaria)
  6. “L’Isola dei Lupi” – Yaiza Berrocal Guevara (Lanzarote)
  7. “Goda” – Katia Klein Carulla (Lanzarote)
Serie televisive selezionate:
  1. “Malvasía” – Laura Pérez Gómez (Lanzarote)
  2. “Siempreviva” – Maria Gracia Solera Guirau (Fuerteventura)
  3. “8 isole a cui dire addio” – Pablo Santidrián Fernández (Gran Canaria)
  4. “Mucha Mierda” – Raquel Trujillo Rodríguez (Tenerife)
  5. “Da qui si vede il mare” – Luis Javier Suárez Jiménez (La Gomera)
  6. “Non ci credo” – Elena Santiago Díaz (La Gomera)
  7. “Tarajal” – Estefanía Airoldi Gutierrez Solana (El Hierro)
Lungometraggi d’animazione selezionati:
  1. “Murió entre las olas” – Pablo Borges Diaz-Llanos (El Hierro)
  2. “López e il fattore marino” – Pablo Dávila Castañeda (Lanzarote)

Un Percorso di Formazione e Creazione

Le storie selezionate saranno sviluppate sotto la guida di un team di tutor esperti:

  • David Muñoz, Marta Buchaca, Teresa Bellón e Arantxa Cuesta per i lungometraggi.
  • Alba Lucío, Pablo Bartolomé e Pepe Coira per le serie televisive.
  • Isabel Herguera e Gianmarco Serra per i lungometraggi d’animazione.

Il processo di sviluppo prevede tre incontri in presenza nelle Isole Canarie e sessioni di lavoro online. Il primo incontro avverrà ad aprile a Fuerteventura, dove gli autori inizieranno il percorso di scrittura e sviluppo. Successivamente, a luglio, il gruppo si riunirà a Gran Canaria per la fase di formazione intensiva. L’ultimo appuntamento si terrà a ottobre a La Palma, durante il quale gli autori presenteranno i propri progetti in sessioni di pitch con produttori cinematografici e televisivi, culminando nella cerimonia di premiazione.

Partner e Collaboratori

IsLABentura Canarias è un’iniziativa promossa dal Governo delle Isole Canarie, attraverso l’Istituto Canario per lo Sviluppo Culturale (ICDC), con il supporto di Proexca e dei sette consigli insulari. Per il sostegno ai premi e alla promozione dei progetti, si avvale della collaborazione di importanti realtà del settore audiovisivo, tra cui:

  • DAMA Copyright of Audiovisual Media
  • Movistar+
  • Canary Islands International Film Market
  • Algo en Común Foundation (Colombia)
  • CIMA (Associazione delle Donne del Cinema e dei Media Audiovisivi)
  • Music Library & SFX
  • Audiovisual Laboratory
  • Cluster Audiovisivo delle Isole Canarie
  • Cluster Musicale delle Isole Canarie
  • Federazione Iberoamericana dei Produttori Cinematografici e Audiovisivi

Dettagli e Contatti

Per ulteriori informazioni sul laboratorio, i partecipanti e il programma completo, è possibile visitare il sito ufficiale: www.islabenturacanarias.com.


Lingua/ Idioma/ Language»