Il dolce tipico delle Canarie


Il dolce tipico delle Canarie

La Pasticceria delle Canarie: Un Viaggio tra Tradizione e Sapori

La pasticceria delle Isole Canarie offre una straordinaria varietà di dolci che raccontano la storia e le tradizioni gastronomiche di questo arcipelago. Tra le numerose specialità, spicca un dessert che ha conquistato i palati di residenti e visitatori grazie alla sua perfetta combinazione di cioccolato, frutta secca e un pizzico di storia locale.

Un Dolce Iconico di La Palma

Questo prelibato dessert affonda le sue radici sull’isola di La Palma, un territorio dove la tradizione dolciaria ha sempre avuto un ruolo fondamentale nell’identità culinaria locale. La sua origine risale agli anni ’50, quando una talentuosa pasticcera, la signora Matilde Arroyo, iniziò a preparare torte e dolci fatti in casa seguendo ricette tramandate di generazione in generazione.

Come Preparare Questo Dessert Canario

Pur non essendo particolarmente complessa, la preparazione di questo dolce richiede attenzione ai dettagli per ottenere la consistenza e il sapore autentici che lo contraddistinguono.

Ingredienti

Per la base:

  • 2 uova
  • 200 ml di caffè
  • 30 g di cacao in polvere
  • 80 g di zucchero
  • 80 g di farina

Per la mousse:

  • 3 uova
  • 100 g di cioccolato fondente
  • 60 g di burro
  • 80 g di zucchero
  • 50 g di nocciole
  • 50 g di mandorle

Procedimento

Preparazione della base

  1. Sbattere le uova con lo zucchero per circa 10 minuti fino a ottenere un composto spumoso e chiaro.
  2. Aggiungere gradualmente il cacao in polvere e la farina, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.
  3. Preriscaldare il forno a 180°C. Versare il composto in uno stampo con uno spessore di circa 1-1,5 cm e cuocere per 10 minuti.
  4. Una volta cotta, estrarre la base dal forno e irrorarla con il caffè caldo. Lasciare riposare affinché assorba il liquido.

Preparazione della mousse

  1. Tostare le nocciole e le mandorle in forno a 200°C per circa 8 minuti, quindi sbucciarle e tritarle grossolanamente.
  2. Separare i tuorli dagli albumi.
  3. In una ciotola, sbattere i tuorli con lo zucchero fino a ottenere una crema chiara e spumosa.
  4. Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria insieme al burro, quindi unire il composto di tuorli mescolando delicatamente.
  5. Montare gli albumi a neve ferma e incorporarli al composto precedente con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
  6. Aggiungere una parte della frutta secca tritata alla mousse.

Assemblaggio del dolce

  1. Versare la mousse sulla base già raffreddata e livellare la superficie con una spatola.
  2. Cospargere il dolce con la frutta secca rimasta per aggiungere una nota croccante.
  3. Lasciare riposare in frigorifero per almeno 3 ore prima di servire.

Il dolce tipico delle Canarie

Questa ricetta rappresenta molto più di un semplice dessert: è un simbolo della tradizione dolciaria delle Canarie, unendo ingredienti semplici ma ricchi di sapore in un equilibrio perfetto. Ideale per ogni occasione, questo dolce continua a conquistare chiunque desideri un assaggio autentico dell’identità gastronomica isolana.

Che sia gustato in famiglia o condiviso con amici, ogni morso racconta una storia di passione, dedizione e amore per la tradizione culinaria delle Isole Canarie.


Lingua/ Idioma/ Language»