Granadilla la prima ordinanza che regola la Vienda Vacacional
Approvazione e entrata in vigore del regolamento sugli affitti turistici
Il Consiglio Comunale di Granadilla de Abona ha approvato oggi, con voto unanime e in via definitiva, il primo regolamento comunale relativo all’esercizio dell’attività di affitto turistico nelle abitazioni private. Il provvedimento, che ha già superato il periodo di informazione pubblica di 30 giorni, entrerà in vigore 20 giorni dopo la sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Provincia di Santa Cruz de Tenerife.
Dichiarazioni istituzionali
La sindaca Jennifer Miranda ha sottolineato che questa misura rappresenta un passo coraggioso e si inserisce in una più ampia strategia abitativa comunale, rispondendo a una delle problematiche più urgenti per i residenti: la crisi abitativa e il diritto a un alloggio dignitoso. Ha evidenziato, inoltre, che Granadilla de Abona è il primo comune di Tenerife ad aver regolamentato l’alloggio per le vacanze come attività economica, nel rispetto delle proprie competenze amministrative.
Regolamenti per gli affitti turistici
Il regolamento stabilisce che le abitazioni destinate all’affitto turistico devono essere conformi alle normative urbanistiche, edilizie e di uso del territorio, oltre a possedere le licenze, i titoli abilitativi e le autorizzazioni necessarie alla loro costruzione. Inoltre, introduce specifiche limitazioni sull’ubicazione delle attività turistiche, consentendole esclusivamente al piano terra, al primo piano con accesso indipendente e nelle case unifamiliari.
Sono escluse dall’uso turistico:
- Le abitazioni non conformi alle normative edilizie e urbanistiche;
- Gli immobili soggetti a regimi di protezione o promozione pubblica;
- Le abitazioni situate in aree dichiarate “sotto stress abitativo”, anche se in regola con i requisiti strutturali.
Misure a favore dell’edilizia abitativa
Parallelamente all’introduzione del regolamento sugli affitti turistici, il Comune di Granadilla de Abona ha adottato misure concrete per affrontare la crisi abitativa. L’assessore Óscar Delgado ha ricordato che Granadilla de Abona è stato il secondo comune delle Canarie a richiedere alla Giunta Regionale uno studio per la dichiarazione di “zona di tensione abitativa”. Inoltre, il comune ha promosso la collaborazione tra le amministrazioni e ha ceduto due terreni per la costruzione di 59 alloggi popolari.
Oltre a questi interventi pubblici, sono stati favoriti investimenti privati per l’immissione sul mercato di oltre 300 abitazioni in regime di affitto protetto. Inoltre, sono stati stanziati fondi pubblici significativi per l’acquisizione di abitazioni già costruite e attualmente vuote, destinate all’affitto a prezzi accessibili.
Con queste misure, l’amministrazione comunale mira a garantire un equilibrio tra il settore turistico e il diritto all’abitazione per i residenti, ponendo Granadilla de Abona come esempio di gestione integrata delle politiche abitative e turistiche.