Elicotteri militari contro gli incendi boschivi a Tenerife
Il Battaglione di Elicotteri di Manovra Bhelma VI si è unito alle pattuglie di terra del Comando delle Isole Canarie nell’ambito dell’operazione Sentinel, volta a prevenire gli incendi boschivi nelle montagne di Tenerife.
Secondo un comunicato del Ministero della Difesa diffuso giovedì, il battaglione di elicotteri, oltre alle sue ben note capacità aeronautiche, mette a disposizione del Comando delle Isole Canarie una serie di competenze generiche di supporto.
Gli elicotteri del Bhelma VI, infatti, partecipano all’operazione Sentinel per contribuire alla sicurezza pubblica e fornire un prezioso supporto alle autorità civili nella prevenzione degli incendi boschivi sull’isola di Tenerife. Oltre al pattugliamento aereo, il Bhelma VI fornisce pattuglie di terra equipaggiate con veicoli dedicati, che svolgono attività di sorveglianza nelle aree forestali dell’isola. Questo impegno ha un duplice obiettivo: da un lato, monitorare e proteggere i territori a rischio, dall’altro scoraggiare potenziali piromani che minacciano il prezioso patrimonio naturale dell’isola.
Il Ministero della Difesa ha sottolineato come, attraverso queste operazioni, i membri del Bhelma VI – noti come “berretti blu” – pattuglino attivamente le montagne di Tenerife, garantendo la sicurezza degli spazi naturali e dimostrando, ancora una volta, il loro spirito di servizio e dedizione che va oltre le capacità aviatorie. La presenza costante e visibile delle pattuglie di terra è un deterrente efficace contro gli incendi dolosi e un segno tangibile dell’impegno delle Forze Armate nella protezione dell’ambiente e del territorio delle Isole Canarie.