Tenerife due nuovi elicotteri per la lotta agli incendi
La Guardia Civile sta intensificando i propri sforzi nella prevenzione e sorveglianza per contrastare gli incendi boschivi. Il Comando di Santa Cruz de Tenerife dispone di due elicotteri al servizio della provincia, equipaggiati con telecamere a infrarossi e termiche all’avanguardia, che consentono operazioni di sorveglianza sia di giorno che di notte. Questa tecnologia è di grande aiuto nella prevenzione e nel monitoraggio degli incendi e di altri crimini simili.
Per rafforzare le attività di prevenzione, durante l’estate e, se necessario, anche più a lungo, gli equipaggi delle basi delle Isole Canarie (Tenerife e Fuerteventura) hanno unito le forze per garantire servizi di sorveglianza 24 ore su 24, sette giorni su sette. Questo sforzo è particolarmente concentrato sulle isole con le maggiori aree forestali.


Nelle ultime settimane, sono stati chiariti diversi incendi verificatisi nelle isole di questa provincia, con due arresti e un’indagine in corso per sospetti di incendio doloso.
È cruciale ricordare che spesso l’imprudenza è una delle principali cause di incendi. Pertanto, durante la stagione estiva e in condizioni di temperature elevate, la popolazione è invitata a prendere misure di precauzione. Ecco alcune raccomandazioni:
Seguire sempre le indicazioni fornite dagli operatori impegnati nella prevenzione degli incendi boschivi, come la Guardia Civile, i Vigili del Fuoco e gli Agenti Ambientali, il cui lavoro è fondamentale per garantire la sicurezza di tutti.
Verificare il livello di pre-allarme per incendi boschivi per essere consapevoli del rischio presente.
Utilizzare solo strade e piste autorizzate per il transito dei veicoli e parcheggiare in aree designate, evitando il fuoristrada, poiché il calore del motore può provocare incendi.
Accendere fuochi solo in aree autorizzate e nei giorni consentiti; tuttavia, è preferibile portare cibo preparato da casa per ridurre i rischi.
Non abbandonare oggetti utilizzati durante la permanenza nell’ambiente naturale (bicchieri, bottiglie, lattine), poiché potrebbero innescare un incendio.
Se i contenitori per i rifiuti sono pieni, portare i rifiuti con sé e smaltirli in un contenitore vuoto lungo il ritorno a casa, evitando l’accumulo di rifiuti all’esterno dei contenitori.
Non gettare mai mozziconi di sigaretta accesi, poiché possono facilmente provocare un incendio se trasportati dal vento.
In caso di avvistamento di persone che accendono fuochi in aree non consentite, contattare il 062 o il 112 per evitare potenziali catastrofi.