DANA a Tenerife Aemet attiva l’allerta gialla


DANA a Tenerife Aemet attiva l’allerta gialla

Questo venerdì 22, Tenerife, Gran Canaria, Fuerteventura e Lanzarote saranno sotto allerta gialla per pioggia a partire dalle 9:00. In un’ora è prevista una precipitazione cumulativa di 15 mm.

Nelle isole capitali interesserà le mediane esposte a sud-est, mentre nelle due orientali interesserà le zone interne e i versanti sud-orientali.

Inoltre, La Gomera rimarrà a rischio di fenomeni costieri con venti da nord o nord-ovest da 50 a 61 chilometri orari (forza) a est e nel canale tra La Gomera e Tenerife.

Sabato tutto l’Arcipelago sarà a rischio a causa di temporali, pioggia e vento.

Tenerife

Piogge consistenti nell’area metropolitana e nel nord con un cumulo di precipitazioni di 20 mm in un’ora. A est, sud e ovest sarà di 15 mm e interesserà soprattutto le zone interne.

Rischio temporali su tutta l’Isola e vento al nord con raffiche massime di 70 chilometri orari sulle cime e nelle zone centrali.

la DANA

La DANA è un fenomeno meteorologico sotto forma di depressione chiusa a livello superiore che si è completamente distaccata dalla corrente a getto occidentale di base e si muove indipendentemente da tale corrente. Le gocce fredde possono rimanere quasi stazionarie per giorni o, talvolta, possono muoversi verso ovest in direzione opposta al flusso predominante dell’aria (cioè un ritorno).

Il termine popolare è utilizzato per descrivere il fenomeno meteorologico associato. In Spagna, compare quando un fronte d’aria polare molto fredda, una corrente a getto, avanza lentamente sopra l’Europa occidentale, ad alta quota (normalmente 5-9 km) e, scontrandosi con l’aria più calda e umida del Mar Mediterraneo, genera tempeste forti e dannose. Con il termine “DANA o goccia fredda” in meteorologia si indica un volume limitato di aria fredda nei livelli alti dell’atmosfera, che in una carta meteorologica viene rappresentato circondato da isotermi chiuse.


Lingua/ Idioma/ Language»