Viviendas Vacacionales il testo del progetto di legge
Il governo regionale rende pubbliche le norme che disciplineranno l’attività nell’arcipelago e che entreranno in vigore nell’ultimo trimestre del 2024
L’Ufficio del Turismo del Governo delle Isole Canarie ha presentato il Disegno di Legge relativo alla gestione sostenibile dell’uso turistico degli alloggi (Viviendas Vacacionales), programmato per entrare in vigore nell’ultimo trimestre del 2024.
Il provvedimento stabilisce che i 88 comuni delle isole dovranno riservare, nei rispettivi piani urbanistici, il 90% della loro superficie edificabile per scopi residenziali, lasciando al massimo il 10% per l’utilizzo turistico, compresi gli alloggi in case e altre attività economiche. Per le isole classificate come “verdi” (La Palma, La Gomera ed El Hierro), la percentuale massima per le case vacanza sarà del 20%.
Questa legislazione rigida include requisiti riguardanti sostenibilità, qualità e competitività, e imporrà limiti a chiunque desideri modificare la destinazione abitativa della propria residenza per convertirla in una casa vacanza.
Viviendas Vacacionales massimo il 10% il testo del progetto di legge
Il Dipartimento del Turismo del Governo delle Isole Canarie ha comunicato che i 88 comuni dell’arcipelago dovranno includere nel proprio piano urbanistico il 90% della loro area edificabile per la costruzione di residenze, riservando solo il 10% per strutture turistiche e altre attività commerciali, secondo le disposizioni della proposta di legge sulla gestione sostenibile del turismo abitativo elaborata dal Ministero stesso. Questa normativa dovrebbe entrare in vigore nell’ultimo trimestre del 2024. Tuttavia, per le isole verdi (La Palma, La Gomera ed El Hierro), la percentuale massima di case vacanza consentita sarà del 20%.