Vendite al dettaglio + 2.2% a febbraio
Nel mese di febbraio, le vendite al dettaglio nelle Isole Canarie hanno registrato un aumento del 2,2% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, posizionandosi tra i tassi di crescita più elevati a livello nazionale. In contrasto, a livello nazionale, si è osservato un incremento annuo più contenuto dello 0,8%, con un rallentamento rispetto al mese precedente, che aveva visto un aumento dell’1,5%. Questo dato evidenzia come le Isole Canarie abbiano registrato una performance più dinamica rispetto alla media nazionale.
Grazie a questo aumento annuale, il settore del commercio al dettaglio nelle Isole Canarie ha segnato l’ottavo mese consecutivo di crescita. Tuttavia, febbraio si è rivelato il mese con il tasso di crescita più contenuto di questo lungo periodo di espansione. Analizzando più nel dettaglio i settori coinvolti, le vendite di prodotti alimentari sono diminuite dello 0,1% rispetto a febbraio 2024, mentre le vendite di altri prodotti hanno registrato un aumento complessivo del 2,2%, trainato soprattutto dai settori delle attrezzature personali (+3,7%), degli elettrodomestici (+1,5%) e della salute (+1,1%).
In aggiunta, le vendite nelle stazioni di servizio hanno visto un aumento dello 0,6% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Questo segna un segno positivo anche per il settore delle forniture di carburante, sebbene l’incremento sia relativamente modesto.
Dal punto di vista della modalità distributiva, il mese di febbraio ha visto aumenti nelle vendite nelle aziende monolocali (+2%), nelle grandi catene (+1,7%) e nell’e-commerce (+0,2%). Al contrario, i grandi rivenditori e le piccole catene hanno registrato diminuzioni nelle loro vendite, rispettivamente del 2,2% e dello 0,4%.
A livello stagionale e di calendario, le vendite al dettaglio hanno visto una crescita del 3,6% a febbraio, rispetto allo stesso mese del 2024. Questo dato rappresenta un miglioramento significativo rispetto al mese precedente, che aveva visto un aumento più moderato (+2,3%), con un incremento di 1,3 punti percentuali.
Anche nel confronto mensile, le vendite al dettaglio sono aumentate dell’1,3%, rispetto al calo dell’1,2% registrato nel mese precedente. Sebbene tutti i canali distributivi abbiano mostrato segni di crescita, i grandi magazzini sono stati l’eccezione, con una contrazione nelle vendite dello 0,3%. Tra i settori distributivi, le piccole catene hanno ottenuto il miglior risultato, con un incremento delle vendite dell’1,7% rispetto a gennaio.
In merito ai settori di prodotto, le vendite di prodotti alimentari sono aumentate dello 0,6%, quelle degli altri prodotti dell’1,6%, e quelle delle stazioni di servizio dello 0,4%.
Per quanto riguarda l’occupazione
Il settore del commercio al dettaglio nelle Isole Canarie ha visto una crescita dell’1,3% nel mese di febbraio, lo stesso tasso di aumento registrato a gennaio. Questo segna il 42° mese consecutivo di incremento annuo nell’occupazione nel commercio al dettaglio. All’interno di questo trend positivo, le grandi catene hanno mostrato i maggiori aumenti nell’occupazione (+3,4%), seguite dagli ipermercati con un incremento più moderato dello 0,7%.
Tuttavia, su base mensile, l’occupazione nel settore ha registrato una diminuzione dello 0,6%, con cali particolarmente significativi nelle piccole catene (-1%) e nelle grandi catene (-0,8%).
In termini di performance regionale, la crescita dell’occupazione nel commercio al dettaglio è stata diffusa a livello nazionale, con le Isole Canarie e le Baleari che hanno mostrato i maggiori aumenti annui, rispettivamente del 3,6% e del 3,4%. Questo evidenzia una buona dinamica del mercato del lavoro in queste aree, con un tasso di crescita superiore alla media nazionale.