Trapaseros vince il primo premio al concorso Murga


Trapaseros vince il primo premio al concorso Murga

Trapaseros vince il primo premio nel concorso di Murga del Carnevale di Santa Cruz de Tenerife 2025

La magia e l’energia del Carnevale di Santa Cruz de Tenerife hanno raggiunto il loro apice durante la finale del concorso di Murga 2025, che ha visto la partecipazione di otto gruppi critici in una competizione all’ultimo ritornello. In una serata ricca di emozioni e talento, la murga Trapaseros ha conquistato il primo premio per l’interpretazione, aggiudicandosi il riconoscimento più ambito dell’evento.

A completare il podio, il secondo premio è andato ai Bambones, mentre il terzo posto è stato assegnato a Irónicos. La giuria ha inoltre ritenuto meritevole di una menzione speciale la murga Mamelucos, che ha saputo distinguersi per la qualità della sua esibizione.

I migliori della categoria “Presentazione” e “Costumi”

Oltre ai premi per l’interpretazione, la giuria ha valutato anche le migliori performance nella categoria Presentazione, riconoscendo il primo premio ai Bambones. Trapaseros si è aggiudicata il secondo posto, mentre il terzo premio è andato ai Mamelucos.

Per quanto riguarda la categoria dedicata ai migliori costumi, il secondo premio è stato assegnato alla murga Tiralenguas, per la creatività e l’impatto visivo dei loro abiti di scena.

Un pubblico da record per una notte indimenticabile

L’evento ha richiamato circa 7.000 spettatori, che si sono radunati presso la Fiera di Tenerife per assistere alla spettacolare finale del concorso. L’atmosfera era carica di entusiasmo e passione, con il pubblico che ha partecipato attivamente, sostenendo i propri gruppi preferiti e celebrando la tradizione della murga, uno degli elementi più distintivi del Carnevale di Santa Cruz de Tenerife.

La serata si è aperta con l’esibizione fuori concorso della storica Afilarmónica Nifú-Nifá, che ha scaldato gli animi con il suo stile inconfondibile, lasciando poi spazio ai gruppi in gara. Le murgas si sono esibite in quest’ordine: La Sonora, Zeta Zetas, Irónicos, Chaladas, Guachinquietas, Trapaseros, Bambones e infine Mamelucos.

Una giuria di esperti per una competizione di alto livello

A decretare i vincitori è stata una giuria composta da figure di spicco del mondo musicale, artistico e dello spettacolo:

  • Giuria dell’interpretazione:
    • Andrés Fulgencio Estévez, musicista, compositore ed ex membro di rinomate orchestre di Tenerife, nonché membro della Società Generale degli Autori di Spagna (SGAE).
    • Manoly Triviño Alonso, insegnante e direttrice di cori infantili a Santa Cruz de Tenerife.
    • Rocío González Romero, insegnante di musica e percussionista.
    • Marlene Meneses Mendoza, giornalista, annunciatrice e presentatrice di eventi carnevaleschi.
    • Ivo López García, annunciatore e presentatore di eventi sportivi del CD Tenerife.
    • Sergio Branic, musicista, compositore, manager artistico e membro della Latin Grammy Academy.
    • Jessica Rojano, comica.
    • José Antonio González ‘El Flaco’, direttore della murga Los Singuangos e della rondalla Peña del Lunes.
  • Giuria della presentazione:
    • Patricia Hodgson González, laureata in Belle Arti e insegnante, con una vasta esperienza in eventi artistici e culturali.
    • Claudia Rebeca Skog Linares, artista visiva, laureata in Belle Arti e finalista del concorso dei manifesti del Carnevale 2024.
    • Laura Sánchez Vico, professionista nel settore del costume per cinema e spettacolo, con esperienza come modellista e sarta.

La consegna dei premi e la presenza delle autorità

A sottolineare l’importanza dell’evento, la cerimonia di premiazione è stata condotta da una delegazione di rappresentanti delle istituzioni locali, tra cui:

  • Javier Caraballero, Assessore alle Feste
  • Carlos Tarife, Assessore ai Servizi Pubblici
  • Gladis de León, Consigliere per la Sicurezza
  • Zaida González, Assessore all’Urbanistica
  • José Alberto Díaz, Consigliere alle Finanze
  • Charín González, Assessore all’Istruzione e alla Gioventù
  • Santiago Díaz, Assessore alla Cultura

Questa edizione del concorso di Murga ha confermato ancora una volta il Carnevale di Santa Cruz de Tenerife come una delle manifestazioni più vivaci e attese dell’anno, capace di unire tradizione, satira e spettacolo in un’esperienza unica per artisti e spettatori.


Lingua/ Idioma/ Language»